Violenza sulle donne, massiccia partecipazione al dibattito promosso dall’Associazione Sarah

Grande successo di pubblico per l’incontro promosso dall’associazione Sarah a tutela delle donne che subiscono violenza.

Ieri 28 Luglio presso il Mondadori Bookstore Vecchie Segerie Mastrototaro, sono intervenute: la presidente avv. Michela Lopolito, la psicologa dott.ssa Consiglia Altieri, Marta Mastrapasqua in sostituzione di Daniela Rubini, non disponibile per sopraggiunti problemi familiari, che ha prestato la sua voce per la lettura di alcuni brani tratti dal libro “Bruciata Viva” scritto dall’autrice Suad ed ambientato in Cisgiordania, libro che ha ispirato l’incontro sul tema del delitto d’onore.

Ruolo cardine quello svolto dalla prof.ssa Valentina Lamanuzzi, moderatrice dell’evento, la quale, dopo un sunto della trama del libro, è entrata nel vivo del dibattito sul delitto d’onore.

E’ intervenuta la presidente che ha evidenziato come nella legislazione italiana, soltanto il 5 settembre 1981, è stato abrogato il reato di delitto d’onore; al contempo ha anche sottolineato quanto il “matrimonio riparatore” sia ancora, purtroppo, attuale al fine di mascherare il reato di violenza carnale. Ha proseguito il dibattito sul tema la Psicologa dott.ssa Altieri la quale ha discusso su quanto la violenza contro le donne sia intrinseca anche nel nostro sistema socio culturale.

Hanno concluso il dibattito i numerosi interventi da parte del pubblico presente che ha mostrato grande interesse e sensibilità sul tema. E’ seguita infine la degustazione di un cous cous preparato con prodotti tipici mediorientali gentilmente offerto dallo chef Domenico Lampedecchia.

L’associazione Sarah continua a combattere la violenza di genere fornendo aiuto concreto a quante contattano il numero rosa 3394875118 e si appresta ad attuare una efficace campagna di prevenzione a livello locale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT) a “La Notte dei Sospiri”

Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: