Black Out in mezza città: le centrali elettriche non reggono, le proteste e le richieste di risarcimento danni

Cancelli automatici bloccati, sistemi d’allarme completamente impazziti, ore e ore di buio, frigoriferi e congelatori che hanno restituito cibo da buttare nella spezzatura.

Tutto questo, questa notte, dalla tarda serata di ieri. Prevalentemente in zona San Pietro.

Intere famiglie sono state costrette ad affrontare la notte senza internet, senza aria condizionata, senza acqua. A sorbirsi, come già scritto, interi “concerti musicali” innervanti di sistemi d’allarme. E a contare i danni subiti del cibo andato a male, questa mattina.

Dall’Enel si sono scusati per il disagio. Ma forse tutto questo non sarà sufficiente. Il caldo di ieri ha mandato letteralmente in tilt le centrali elettriche. E le temperature di oggi non promettono alcun miglioramento, anzi…

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: