Rifiuti, sui finanziamenti richiesti in ritardo dal Comune interviene anche Angarano (Pd)

Anche Angelantonio Angarano, consigliere comunale del Pd, entra nel merito della discussione politica sul mancato ottenimento del finanziamento per le nuove isole ecologiche nella nostra città. Finanziamento che il Comune di Bisceglie si sarebbe fatto sfuggire per aver presentato in ritardo la richiesta alla Regione Puglia. Di seguito il contenuto dell’intervento di Angarano:

Finanziamento per nuove isole ecologiche, compostiere, mezzi strumentali…NO !!!!! Perché non si riesce a rispettare i termini dell’avviso pubblico.
(“è compito della azienda che gestisce l’appalto rifiuti”, la giustificazione).

Finanziamento di €24.600 per ripulire le strade dagli abbandoni illeciti…SI !!!!!
(anche se pure questo è compito della azienda che gestisce l’appalto rifiuti).

Ogni finanziamento è cosa buona…sia ben chiaro.
Ma il primo avrebbe portato un’utilità a tutta la comunità, in prospettiva;
Il secondo attenua i danni, temporaneamente, di un problema che non trova ancora soluzione.

Al netto di ogni strumentalizzazione, ecco illustrata,banalmente, la visione e l’impegno che si mette su un tema di fondamentale importanza come quello dell’igiene urbana.

ANGELANTONIO ANGARANO

Consigliere Comunale Pd

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: