Ass. “Ripalta Area Protetta” individua pista ciclabile Bisceglie-Ruvo finanziata da Regione

Buone notizie per tutti gli amanti della bicicletta. Per loro infatti, i comuni di Bisceglie e Ruvo di Puglia, hanno accolto la proposta di un percorso ciclabile che collega l’area marina protetta ” Grotte di Ripalta/ Torre Calderina” al museo archeologico Jatta e altre ciclovie verso il Parco Nazionale dell’ Alta Murgia.

Il progetto e’ stato messo a disposizione dalla Regione Puglia con un atto pubblico su Burp, numero 45 del 13 Aprile 2017, riguardante l’ approvazione dell’ avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di percorsi ciclabili o ciclo pedonali.
L’atto e’ stato emanato nell’ ambito dell’ Asse IV Azione 4.4  ” Interventi per l’aumento della mobilita’ sostenibile nelle aree urbane e sub urbane” del Por Puglia Fesr – Fse 2014 – 2020.
L’idea del percorso, nasce dalla necessita’ di realizzare una rete che prevede l’ unione del Parco Nazionale dell’ Alta Murgia con la costa di Bisceglie, passando  per il Museo Jatta di Ruvo di Puglia, consentendo ai ciclomotori di percorrere tracciati rurali immersi nelle bellezze architettoniche e naturalistiche del nostro agro pugliese.
Sono stati i ciclisti amatoriali della Domenica a mappare l’itinerario, ritenuto piu’ sicuro
e piu’ bello per giungere a Ruvo. Il percorso di circa 12 km, ricalca la vecchia via rurale, ex strada provinciale 56 Bisceglie – Terlizzi, che consente di visitare i casali medioevali di Zappino e quello di Navarrino, masseria fortificata del XVIII secolo, per giungere direttamente a Ruvo di Puglia su corso Jatta.
I percorsi si collegheranno ad altri siti come il Dolmen della Chianca, le grotte di Santa Croce
e Posta Santa Croce, tutti ricadenti nel Comune di Bisceglie. Con il rifacimento del piano stradale, si consentira’ la realizzazione di un percorso turistico panoramico nell’agro delle due citta’.
Con i futuri finanziamenti saranno presi in considerazione per il completamento del ciclovia, anche la parte che collega ll Ponte di Giannetto, alle Grotte di Ripalta. Alcune difficolta’ sono state evidenziate, nell’ individuare alcune strade rurali, di proprieta’ pubblica o privata ma  l’Associazione ” Ripalta Area Protetta “, si auspica che l’enigma venga risolto al piu’ presto.
I Comuni di Bisceglie e Ruvo hanno avanzato altre idee progettuali che sono al bando Regionale.
L’associazione ringrazia tutti i soci e il Presidente Giacomo Squiccimarro che con Pasquale Di Pinto
e Luca Di Tullio si e’ impegnato per la realizzazione del progetto.
ANTONELLA SALERNO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: