“Libri nel Borgo Antico”. Invece delle strade, dovremmo chiudere le frontiere

Questa foto è stata postata nel gruppo degli amici de “La Diretta 1993” (https://www.facebook.com/groups/552565411421900/) dall’amica Ilona. Ed ha suscitato l’intervento di numerosi lettori del nostro giornale. Tra i commenti più rilevanti, quello di Alessandro: si augura che nessuno possa avere bisogno di soccorsi, in quanto, qualora fosse chiamata a soccorrere qualcuno,  l’ambulanza sarebbe impossibilitata a transitare per queste strade per raggiungere il bisognoso di cure.

Poi vi sono quelli che propongono decorazioni e fioriere, per dare un tocco di abbellimento e decorazione a questi massi di cemento armato. Ma questo voler abbellire e colorare le barriere antiterrorismo sarebbe un modo soft per “nascondere” il fatto che abbiamo un nemico in casa.

Analogo “pugno nello stomaco”, abbiamo avuto  in occasione dei recenti festeggiamenti in onore dei Santi Patroni della nostra città. E, purtroppo, siamo convinti che anche nelle future manifestazioni sportive, culturali, religiose e politiche continueremo a convivere con questi scempi che oltre a deturpare le strade, incutono anche paura.

Noi proponiamo di chiudere le frontiere, non le strade. Sono notizie di tutti i giorni quelle che fanno rgistrare stragi e attentati, ci stanno ammazzando tutti, come fossimo cani. Entrano in Europa, grazie all’immigrazione sostenuta dai signori che ci governano, hanno vitto e alloggio pagato, mentre il nostro popolo muore di fame. E ci ammazzano pure…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: