“La poesia dei colori”, la personale di pittura del biscegliese Francesco Cassanelli

La mostra e’ stata allestita presso il ristorante ” La Sciamadda dei Vinaccieri Ballerini” che ha sede in via
XXV Aprile 179 in pieno centro di Sestri Levante ( Genova ).
Conosciuto come Mba Frenk, Cassanelli ha al proprio attivo un considerevole numero di mostre personali in campo nazionale ed internazionale e partecipazioni ad importanti manifestazioni artistiche.
Nato a Bisceglie ( Bari ) nel 1955, ha frequentato l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti sezione pittura di Bari, dove si e’ diplomato nel 1980 ottenendo 110 e lode con la tesi ” Pesca e Pescatori a Bisceglie”. Relatore il professor Pietro Marino docente di storia dell’ arte ed allora vicedirettore della
Gazzetta del Mezzogiorno.
Dal 1981 insegna Laboratorio Figurativo al liceo artistico “Luzzati” di Chiavari ( Genova ), citta’ nella quale risiede. Le sue opere sono state definite da Paola Boschieri come quelle di un artista che abbandona il cammino consueto per una ricerca formale che sfocia nella sperimentazione di una forma che cambia e trasforma in oggetti surreali e distruggono un ordine naturale per creare un disordine creativo per inneggiare lo spettatore nel mondo dell’ immaginazione, dimostrandosi pittore – poeta della nostra contemporaneita’.
Recentemente e’ stato nella sua citta’ natale per organizzare una rimpatriata con i suoi compagni di scuola elementare della ” Cittadella” a distanza di 50 anni. Alla serata svoltasi presso il ristorante Simple di Bisceglie, hanno partecipato gli ex alunni “monelli” del maestro Domenico Stefanacchi. Con la sua determinazione il professor Francesco Cassanelli e’ riuscito a rintracciare molti dei suoi compagni di scuola, attraverso i vecchi registri scolastici.
ANTONELLA SALERNO








