Atlantide: al via la quinta edizione di Scena 84 (IL VIDEO)

Si è aperta la campagna abbonamenti della quinta edizione di Scena 84 al Teatro Don Luigi Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. La rassegna di Teatro, Musica e Danza, che in questi anni ha ottenuto un forte e crescente successo di pubblico e critica con un riscontro ormai nazionale, ha per tema centrale Atlantide – il mondo sommerso – e prende il via Domenica 29 Ottobre 2017. Per le informazioni e le prenotazioni degli abbonamenti rivolgersi al 345 6394314.

Atlantide e il mondo sommerso, dunque: mondo sommerso inteso come mistero, fascino e ricerca artistica. Il Teatro Don Sturzo si appresta a ospitare artisti provenienti da varie parti d’Italia, che daranno vita a 12 spettacoli di assoluto livello suddivisi tra Teatro (6), Musica (5) e Danza (1). E se nella sezione Teatro prevale il senso della comicità e della brillantezza in tutti e sei gli appuntamenti, nella sezione Musica si potranno ammirare ottime formazioni e bravissimi cantautori che presenteranno in concerto e in anteprima i loro nuovi album, con approdo finale dedicato al mondo sommerso del grande Fabrizio De Andrè. Lo spettacolo di Danza farà invece trionfare il valore dell’armonia e della bellezza sulle note dei mitici Pink Floyd.

Per 12 domeniche, tra Ottobre 2017 e Marzo 2018, con inizio alle ore 18, nell’accogliente, comodo, delizioso teatro (climatizzato e dotato di ampio parcheggio, adiacente alla scuola media Battisti – Ferraris in Via Pozzo Marrone 86) si succederanno i seguenti spettacoli: I differenziati (29 Ottobre – Teatro delle Onde – Bisceglie) * Misantropi felici (12 Novembre – Pennelli di Vermeer in concerto – Napoli) * Hitchcock (26 Novembre – CK Teatro – Roma) * Argo (3 Dicembre – Orelle in concerto – Bisceglie) * Fa curriculum (10 Dicembre – Gli SfigArtisti – Roma) * La maschera (17 Dicembre – La maschera in concerto – Napoli) * Cyrano (14 Gennaio – Teatro dei Limoni – Foggia) * Pink Floyd Suites (28 Gennaio – Compagnia Echoes – Roma) * A piedi nudi (11 Febbraio – Pietro Verna in concerto – Adelfia) * Sigmund & Carlo (25 Febbraio – Libera Scena Ensemble – Napoli) * Il testamento di Faber (11 Marzo – Faberi in concerto – San Marco in Lamis) * I corteggiatori (25 Marzo – Compagnia DeLoi – Lucera).

Il programma generale con la presentazione dettagliata dei singoli spettacoli e di tutte le altre attività del Teatro Don Sturzo (tra cui la rassegna di teatro ragazzi Children 84, i laboratori teatrali per adulti, ragazzi, bambini, il corso di dizione) è disponibile presso la Cartolibreria Storelli in Via Luigi Papagni 11 a Bisceglie. Varie le opzioni e le forme vantaggiose di abbonamento (intera rassegna, 8 spettacoli a scelta, 5 spettacoli a scelta). Il programma completo è consultabile anche sulla pagina Facebook Teatro Don Luigi Sturzo.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: