Formazione professionale, Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli al Nicotel Hotel

Terminera’ oggi, giovedì 14 Settembre, presso il Nicotel Hotel di Bisceglie, la 29^ edizione del Seminario Euopa, l’ iniziativa itinerante ideata dal Ciofs Fp ( Centro Italiano Opere Femminili Salesiane –  Formazione Professionale.

Ospite illustre, il Ministro dell’ Istruzione Valeria Fedeli.  La giornata conclusiva si svolgera’ il 15 Settembre a Bari presso la Fiera del Levante, Stand Regione Puglia. Il Seminario Europa mira ad un momento di dialogo tra istituzioni, imprese ed enti di formazione professionale, del lavoro e dell’ occupazione giovanile.

“ Vogliamo portare l’attenzione sulle modalita’ di interazione. La fase di avvio della sperimentazione ministeriale e’ stata importante e molto attesa” ha dichiarato la Presidente del Ciofs- Fp Lauretta Valente .”Oltre a fare un bilancio dei primi esiti, vorremmo darci nuovi obiettivi e cercare di capire tutti insieme come miglioraree portare a termine la costruzione di una filiera professionalizzante della formazione della IFP ( Istruzione e Formazione Professionale ) fino ad agganciare direttamente l’ITS ( Istruzione Tecnica Superiore) e mettere a sistema l’interazione di queste con I servizi per il lavoro e con le realta’ economiche e imprenditoriali del territorio. Sono nati nuovi organismi pubblici e I rapporti con le imprese, si sono intensificati, per cui e’ necessario considerare anche le loro esigenze”.

L’obiettivo della Formazione Professionale e’ quello di preparare l’ occupazione giovanile al lavoro attraverso il lavoro. La sperimentazione del “ Sistema Duale” avviato e finanziato nell’ ultimo anno dal Ministero del Lavoro, ha ricevuto consensi positivi e ammirevoli da parte dei formatori e  imprese.

Quest’anno al Seminario Europa, sara’ ospite anche una delegazione proveniente dalla  Spagna per spiegarne le modalita’ di informazione impiegate nella Penisola Iberica.

 

“ Le attivita’ dei giovani direttamente in azienda sono lo strumento vincente, come dimostrano molte esperienze europee e l’ occupazione generata dalla formazione professionale, che ha sempre privilegiato la pratica e I lavoratori. Ha affermato Angela Elici, direttrice nazionale del Ciofs -Fp Ora  con l’ alternanza rafforzata della sperimentazione di almeno 400 ore di attivita’ in azienda e l’ implementazione dei contratti di apprendistato in tutta italia, si mettono anche le aziende e gli artigiani di fronte a nuove respinsabilita’ e opportunita’.

E’ importante costruire con il mondo produttivo, accordi e modalita’ utili per giovani e sostenibili per le imprese”.

 

ANTONELLA SALERNO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: