Whatsapp, spiare i messaggi possibile

Premesso che spiare WhatsApp senza l’autorizzazione del legittimo proprietario di un account è illegale e costituisce una grave violazione della privacy, esistono tuttavia dei modi per controllare l’applicazione di messaggistica.

Per proteggersi dalle intrusioni, oltre ovviamente a non lasciare lo smartphone incustodito, è possibile nascondere l’orario dell’ultimo accesso come anche eliminare la notifica della lettura delle conversazioni. E’ importante inoltre evitare di connettersi a reti Wi-Fi pubbliche.

Come si legge su blog e siti specializzati in nuove tecnologie, una delle applicazioni che visualizza i contatti WhatsApp è WhatsAgent. Con l’app si può visualizzare il numero di disconnessioni, la durata delle permanenze online e l’ultimo spegnimento del dispositivo e si possono ricevere notifiche istantanee non appena i nostri contatti tornano online. Si può inoltre trovare il numero totale di minuti rimasti online nell’arco delle 24 ore.

Un’altra applicazione disponibile sul mercato è Mspy, che permette di controllare tutte le conversazioni di WhatsApp, accedere alle informazioni direttamente dal pannello di controllo e monitorare WhatsApp su un dispositivo iOS senza jailbreak.

C’è poi Flexispy, software spia che può intercettare i messaggi. In particolare, visualizza le chat di WhatsApp con ora e data dei messaggi, guarda la foto del profilo e il nome di chiunque chatti con il soggetto da sorvegliare, visualizza foto, video e ascolta i messaggi audio.

E, ancora, Spyrix, in grado di monitorare l’attività della tastiera (keylogger), l’attività sui social network, la navigazione sul web, Skype e messaggistiche.

E’ importante precisare che si tratta di software concepiti per un uso legale. Altri tipi di utilizzo sono sotto la responsabilità dell’utente, con tutte le conseguenze anche penali che ne derivano. (adnkronos)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: