Finalmente la pulizia straordinaria nell’agro biscegliese
Avranno inizio giovedì 2 novembre le operazioni di rimozione dei rifiuti abbandonati illecitamente nelle strade extraurbane di Bisceglie, in attuazione del progetto predisposto dall’amministrazione comunale, finanziato dalla Regione Puglia e approvato dall’Agenzia Regionale per la Gestione dei Rifiuti n. 67/2017.
Il progetto, finalizzato al risanamento delle strade periferiche di maggiore interesse turistico e naturalistico, ha ricevuto un finanziamento di 24.600 euro e prevede l’asportazione dei rifiuti giacenti sui cigli stradali e sulle scarpate delle principali strade extraurbane che collegano il centro abitato con siti di particolare rilevanza storica e archeologica, come il Dolmen La Chianca, le grotte di Santa Croce, l’area Pantano-Ripalta, i casali di Giano, Zappino e Pacciano, il Dolmen Frisari, etc.
I lavori di pulizia e smaltimento dei rifiuti sono stati affidati all’attuale gestore del servizio di igiene urbana.
“Questi lavori straordinari finanziati dalla Regione Puglia seguono di qualche giorno l’intensificazione delle attività di controllo e monitoraggio delle aree per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti – ha dichiarato il V.Sindaco Vittorio Fata -. Già in questi primi giorni sono state diverse le sanzioni elevate, anche grazie all’ausilio dei droni, nei confronti di sporcaccioni seriali privi di educazione, senso civico e indifferenti al bene comune”.