Amministrative 2018, Giorgia Preziosa: “Con Casella per amministrare la città nel modo giusto”

“In circa cinque anni di attività di questa amministrazione i cittadini hanno ormai chiaro chi ha a cuore le sorti delle città e chi le proprie.

Lo si è notato nei consigli comunali, nelle becere dinamiche partitiche, nei presenzialismi che hanno anteposto gli interessi individuali a quelli collettivi e nella stessa gestione fallimentare della città (vedi i problemi legati all’ambiente, alla sicurezza del paese, allo sviluppo economico e ai servizi primari)

Ritengo necessario offrire alla città un netto cambiamento, una gestione nuova, più attenta seria e basata su coinvolgimento dei cittadini, delle associazioni, del mondo del lavoro e della scuola. E non un percorso univoco in cui uno parla e gli altri eseguono assoggettati. Insomma un vero e onesto coinvolgimento che parta dal basso.

E’ ora di amministrare Bisceglie ‘Nel modo giusto’, proprio nella maniera in cui da alcuni mesi il collega consigliere Gianni Casella, già candidato sindaco nel 2013, va spiegando in tutti i contesti di confronto, di partecipazione, di proposta.

Sarò quindi al fianco di persone, come l’amico Gianni, che credono che un altro modo, più mirato, professionale, appassionato e soprattutto umile, di amministrare la città esiste”.

La consigliera comunale Giorgia Preziosa

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: