Catalamità eventi metereologici, il Governo concede proroga a Bisceglie

Con la delibera del 6 ottobre scorso, il Consiglio dei Ministri ha prorogato lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 15 e 16 luglio 2016 nel territorio della Provincia di Foggia e del Comune di Bisceglie in Provincia di Barletta-Andria-Trani e nei giorni dal 5 al 13 e il 19 settembre 2016 nel territorio delle Province di Bari, di Brindisi, di Foggia e di Lecce e del Comune di Margherita di Savoia in Provincia di Barletta-Andria-Trani.

La proroga è stata quantificata in 180 giorni.

Questa delibera permette di definire meglio le pratiche assicurative che vennero aperte nei giorni successivi ai nubifragi da aziende e imprenditori colpiti, permettendo di perfezionare il riconoscimento dello stato di calamità ed emergenza da parte delle autorità competenti, e al conseguente indennizzo in favore degli imprenditori colpiti.


All’epoca dei fatti, l’Amministrazione comunale, con una delibera di Giunta, valutò anche  le proposte pervenute   circa la legittimità della sospensione dei tributi comunali, per un biennio, in favore degli operatori vittime degli allagamenti.


I danni ricevuti  a causa delle piogge torrenziali ci fanno riflettere su come i cambiamenti climatici richiedano l’evoluzione dei sistemi di smaltimento delle acque, dei sistemi di realizzazione delle opere pubbliche e degli assetti urbanistici.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: