Termina telenovela Bar Helsinki: Tar rigetta ricorso e condanna a spese titolare

Il Tar Puglia ha rigettato, definitivamente pronunciandosi, il ricorso proposto dal proprietario del Bar Helsinki nei confronti del Comune di Bisceglie.


Il Tar, nel condannare il ricorrente al pagamento delle spese processuali, ha motivato la sentenza affermando che il Comune ha agito nell’esercizio di un potere vincolato applicando norme precise di legge. Vi è anche un esplicito riferimento all’art. 20 del Decreto Legislativo dell’aprile ’92, che dispone: «Nei centri abitati, ferme restando le limitazioni e i divieti di cui agli articoli ed ai commi precedenti, l’occupazione di marciapiedi da parte di chioschi, edicole od altre installazioni può essere consentita fino a un massimo della metà della loro larghezza, purchè in adiacenza ai fabbricati e sempre che rimanga libera una zona per la circolazione dei pedoni larga non meno di 2 metri».


«Sono soddisfatto -dichiara il Sindaco Fata- di questa sentenza con la quale viene ribadita la legittimità degli atti amministrativi adottati dall’amministrazione e dai dirigenti comunali».

One thought on “Termina telenovela Bar Helsinki: Tar rigetta ricorso e condanna a spese titolare

  1. Si bravi però questa estate il comune ha permesso che la spiaggia di salsello venisse occupata interamente dalo splasch . Tale attività impediva ai bagnanti l’attraversamento della battigia, costringendoli a rischiare la propria incolumità ,poiché l’unica via concessa erano gli scogli scivolosi a ridosso del mare. Per non parlare dell’interruzione del perimetro dell’acqua!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: