Il fascino del giallo al Don Sturzo: va in scena “Hitchcock”
Terzo appuntamento con la quinta edizione di “Scena 84”, la rassegna di Teatro, Musica e Danza del Teatro Don Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 26 Novembre, alle ore 18, la Compagnia CK Teatro di Roma presenta “Hitchcock – a love story”, con Anna Favella e Massimo Odierna. Il testo è di Fabio Morgan, la regia di Leonardo Ferrari Carissimi.
Due ragazzi col sogno di diventare attori si incontrano durante un provino per uno spettacolo teatrale dedicato alla filmografia di Alfred Hitchcock. La loro storia, una storia d’amore ricca di colpi di scena e di situazioni tragicomiche, si sviluppa in un divertente ed ironico alternarsi tra la vita privata dei due protagonisti e la storia, sul palco, dei personaggi che interpretano.
Due sedie, due borse, due bravi attori, un testo intelligente ed ironico, regia attenta nel realizzare una scenografia essenziale ma efficace, anche grazie ad un sapiente uso delle luci. L’omaggio ad Hitchcock fa da sfondo ad una semplice, frequente storia di amorosi sensi, aderente al triste canovaccio della recente, reiterata cronaca nera: ti incontro, mi piaci, ci piacciamo, ci amiamo, non mi convinci, ti uccido. In questa storia però, fortunatamente, la morte è finzione; è invece verissimo l’affiatamento tra Anna Favella e Massimo Odierna.
Nel testo spiccano piacevolmente le critiche alle storture della società contemporanea e la divertentissima recensione alla prima del loro spettacolo. Una bella commedia sentimentale a tinte noir, dedicata alla filmografia di Alfred Hitchcock, che ci accompagna attraverso le trame di “Caccia al ladro”, “Intrigo internazionale”, “Vertigo”, “Il delitto perfetto”, “Psycho”, “La finestra sul cortile”, “Gli Uccelli”.
Afferma il regista Ferrari Carissimi a proposito dello spettacolo: “Il teatro dev’essere anche un viaggio nella visione e nell’immaginario, così come il cinema di Hitchcock è un cinema che non dimentica la macchina teatrale, straordinaria ed imperfetta finzione che non riproduce la realtà ma la reinventa”.
Per informazioni e prenotazioni biglietti rivolgersi al 345 6394314, oppure recarsi domenica pomeriggio presso il botteghino del teatro, sito in via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris.
Prosegue la campagna abbonamenti di Scena 84 (8 spettacoli a scelta, 5 spettacoli a scelta): il programma cartaceo, completo e dettagliato, è disponibile presso la Cartolibreria Storelli in Via Luigi Papagni 11, consultabile anche sulla pagina Facebook Teatro Don Luigi Sturzo.