Oggi spettacolo di burattini presso il Castello di Bisceglie

Uno spettacolo di burattini è il regalo di Natale che ZonaEffe, l’Associazione di Promozione Sociale che gestisce il Castello Svevo Angioino di Bisceglie ha riservato a tutti i bambini e le bambine.

Oggi, sabato 23 Dicembre, il primo giorno delle vacanze di Natale, al Castello si terrà:

CACCIA AL MOSTRO – Ovvero un “mostruoso” Natale…
Spettacolo di narrazione e burattini.
Racconto originale di e con Valentina Vecchio

Inizio ore 11,00

Un’ avventura natalizia, lontana da elfi e babbi natale ma molto vicina alla magia del quotidiano:
si avvicina il Natale e mentre tutti si preparano per i festeggiamenti,si racconta che tra le vie della città si aggiri uno strano essere…un’ombra? un mostro?
Contemporaneamente iniziano strane sparizioni…solo oggetti di poco valore, buttati o dimenticati. La popolazione è in subbuglio, girano strane voci, accadranno buffe situazioni.. solo un gruppo di giovani coraggiosi vorrà arrivare fino in fondo e risolvere il mistero di questo essere bizzarro…
Tra ironia e coinvolgimento in prima persona, il teatro di figura e la narrazione sono il linguaggio con cui comunicare ai bambini l’importanza di superare le apparenze, andare a fondo nelle cose per scoprire il valore dell’incontro con la novità.


Il messaggio riporta nel quotidiano all’abbattimento del pregiudizio e all’accettare le persone per quelle che realmente sono, non come mostri, ma come amici, compagni che hanno soltanto bisogno di qualcosa.

Lo spettacolo è gratuito ma occorre prenotare.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d