Ecco i “Medison”, suonano e recitano insieme a migranti del centro di accoglienza di Bisceglie
La storia dei Medison comincia in Puglia nel 2008 dall’incontro tra il cantautore Francesco Cioffi, autore, voce e chitarra acustica, e Fabrizio Loiodice, chitarrista. Al duo in seguito si sono aggiunti Andrea Piangolino, batteria e percussioni, Antonio Piangolino, produttore artistico, tastiere e sintetizzatori, e infine Mario Ardito, basso.
E’ da poco uscito l’album d’esordio Identico, dal quale è estratto “Portami via”, il singolo disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming.
«La band Medison – si legge sul sito Euromusica, che ne pubblica in questi giorni una recensione- è di supporto ad una compagnia teatrale, di cui è parte integrante, che porta lo stesso nome e che raggiunge 15 elementi tra cui ballerini e attori. L’ultimo lavoro della compagnia si chiama In(di)visibili e racconta di rapporti nati in contesti particolari, di sensibilità differenti, di identità, uguaglianza e diversità. In(di)visibili è nato dalla relazione e dall’amicizia con alcuni ragazzi migranti ospiti di un centro d’accoglienza della città di Bisceglie che recitano sul palco insieme agli attori di Medison e raccontano del viaggio che li ha portati in Italia».