Bisceglie diventa set cinematografico con l’attore Losapio. Iniziate le riprese de “Il sottobosco”
Domenica 7 Gennaio sono iniziate le riprese de “Il sottobosco”, un progetto filmico prodotto, scritto e diretto dall’attore biscegliese Nicola Losapio e che ha visto il primo prezioso supporto e riconoscimento per il briefing la sala proiezioni della Apulia Film Commission di Bari.
La prima puntata ha avuto inizio in una meravigliosa location di due motonavi e dello storico molo del porto di Bisceglie dove l’operatore alla camera il barese Romualdo Pecorella deliziato a condiviso e ha carpito con molto piacere i meravigliosi scorci.
Non sono mancati i complimenti e gli apprezzamenti della location da parte di tutti gli attori e tecnici intervenuti da varie parti della Puglia. Un set inaspettato che ha creato gran fermento e curiosità sulla banchina monitorata dalla capitaneria di porto.
«E’ andato tutto alla perfezione – ha detto Losapio-, le prossime riprese saranno effettuate sempre nella città di Bisceglie presso la clinica di Santa Caterina, non mi resta che fare mille ringraziamenti alla capitaneria di porto di Bisceglie e al suo comandante Claudio Catalano per il prezioso supporto, grazie agli straordinari armatori Pietro Pasquale e Giuseppe Pasquale per la fornitura delle rispettive motonavi Madonna di Lourdes e Mauro Padre, grazie a Vincenzo Dell’Olio dell’associazione Biker Boyz per la fornitura del motoveicolo, grazie a tutti i meravigliosi attori, grazie allo strepitoso operatore della camera Aldo Pecorella, al microfonista Flavio centrone, al referente della compagnia teatrale “Aurea” Francesco Sinigaglia, all’operatore del backstage Stefano Napoletano, e un grande grazie a tutti coloro che hanno supportato le riprese e hanno condiviso con noi questo straordinario momento culturale di aggregazione e socializzazione.
Sarebbe il caso che l’amministrazione comunale contribuisse, anche economicamente, al progetto del nostro concittadino, dal momento che la pellicola valorizza la nostra città.