Gli studenti dell’Iiss sulla “cultura della violenza” nella giornata dedicata alle donne

Incontro molto coinvolgente ieri mattina per gli studenti del quarto e quinto anno dell’I.I.S.S. Sergio Cosmai di Bisceglie,  in occasione della giornata internazionale della donna sul tema: “la cultura della violenza”.

Dopo l’introduzione e i saluti del prof. Giovanni Salvemini, è intervenuta l’avv. Michela Lopolito, presidente dell’Associazione Sarah, la quale ha aperto il dibattito partendo dalle origini storiche della ricorrenza dell’8 marzo, quale giornata internazionale della donna, evidenziando che lo scopo dell’incontro è quello di aiutare i ragazzi ad individuare i segnali della violenza per evitare che la stessa possa essere consumata. Successivamente la parola è passata alla dott.

Consiglia Altieri, psicologa,  la quale, attraverso la metafora dell’albero, ha spiegato che le forme della violenza costituiscono la chioma dell’albero: tagliando la chioma, l’albero crescerà più rigoglioso, mentre alle radici c’è la cultura. Recidendo le radici l’albero seccherà, cambiando la cultura, invece l’albero crescerà sano. Con l’ausilio di audiovisivi si è anche affrontato il tema della violenza del linguaggio, delle pubblicità sessiste e della violenza nel web. Il tema dell’incontro è stato molto apprezzato dagli studenti presenti ed ha permesso all’associazione Sarah di rivolgere un messaggio importante ai giovani, i futuri uomini e donne del mondo di domani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

A Canosa Miss Universe Italy 2023, in gara anche la biscegliese Fabiana Leuci

Canosa di Puglia si prepara ad accogliere un evento internazionale: la direzione di Miss Universe Italy 2023 ha infatti annunciato che le fasi finali del concorso nazionale si terranno dal 2 all’8 ottobre presso la sala eventi “Lo Smeraldo”. Alla fase finale italiana di Miss Universe Italy parteciperanno 21 concorrenti, ognuna rappresentante di una regione […]

Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: “Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva”

“L’inizio di ottobre è, per la nostra organizzazione, un periodo cruciale: è una fase in cui inizia un nuovo corso umano e professionale”. Parole dell’AD di Universo Salute, Luca Vigilante, che nel sesto anniversario di Universo Salute ha voluto inviare a tutti i lavoratori – migliaia, indotto compreso – un messaggio ricco di significati: “Le […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: