Sempre più probabile un Governo Lega e M5S. E a Bisceglie?
Sembra sempre più concreta l’ipotesi che a livello nazionale la Lega e il Movimenti 5 Stelle si coalizzino per dare vita a un nuovo Governo. E se questa ipotesi avesse ripercussioni anche sul territorio, cambierebbero gli scenari che alla vigilia del voto amministrativo sembravano disegnati per favorire i soliti volti noti.
Dunque, se a Roma pare sempre più vicina l’intesa tra m5s e Lega, anche a Bisceglie tale ipotesi non è del tutto da scartare. Infatti a oggi il centrodestra locale non ha ancora ufficializzato il suo candidato sindaco ne tanto meno l’appoggio ad uno dei candidati in lista. Cosa bolle in pentola? Perchè tanto ritardo nello scendere in campo?
Crediamo che i motivi sono proprio da ricercare in una lettura più approfondita dello scenario appena descritto. Se il movimento politico che fa capo a Rocco Prete dovesse decidere di affrontare la campagna elettorale insieme con il M5S, Forza Italia di Silvestris resterebbe relegata in un angolo. Quindi, potrebbe o onorare la competizione elettorale con una candidatura di bandiera (si parla di Angelo Consiglio) senza pretese ed ambizioni sapendo sin dai nastri di partenza che non raggiungerebbe il ballottaggio, oppure scegliere di sostenere Angelantonio Angarano o Gianni Casella.
L’ipotesi di una intesa tra Lega e M5S a livello locale spaventa l’intera classe politica cittadina. La coalizione potrebbe raggiungere l’obiettivo di andare al ballottaggio. Per poi stravincere al secondo turno, in quanto raccoglierebbe anche i consensi di quelle famiglie che al primo turno erano state “costrette” a votare il parente di turno candidato, nella bagarre delle liste presentate dalle varie formazioni politiche.
MAURIZIO RANA