Disabili, buoni servizio per continuare a frequentare il centro diurno Uno tra Noi
Le Amministrazioni Comunali di Trani e Bisceglie ed il competente Ufficio di Piano, con proprie risorse, rispondendo alle istanze dell’utenza rappresentata in particolare dagli avvocati Noemi Rosito e Giuseppe Domenico Torre, hanno sopperito all’insufficiente stanziamento regionale garantendo la durata dei buoni servizio per tutta la durata dell’anno. In questo modo, i numerosi disabili gravi di Trani e Bisceglie potranno continuare a frequentare i centri diurni Jobel e Uno tra noi.
I buoni servizio rappresentano un’importante misura economico-assistenziale per i disabili gravi, destinata ad aiutare le famiglie a pagare le rette per la frequenza dei centri diurni riabilitativi.
«Come professionisti sentiamo di dover esprimere tutta la nostra più viva soddisfazione -hanno dichiarato gli avvocati Rosito e Torre-. Certamente, questo risultato eccezionale è stato possibile anche grazie ad un confronto costruttivo con l’Amministrazione, che ha dimostrato di saper cogliere la delicatezza e l’importanza delle nostre richieste, sociali prima ancora che giuridiche».
«Segnatamente, sentiamo di dover ringraziare personalmente il Sindaco di Bisceglie Avv. Vittorio Fata, il Dirigente dell’Ufficio Piano di Zona Dott. Alessandro Attolico e l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trani Dott.ssa Debora Ciliento, con cui ci siamo interfacciati più volte, i quali hanno mantenuto fede alla parola data, operandosi per garantire la piena realizzazione dei diritti dei nostri assistiti», hanno concluso i legali.