Quella sera che a Bisceglie fu premiato Fabrizio Frizzi, il ricordo dell’associazione Giovanni Paolo II

Fabrizio Frizzi a Bisceglie

L’improvvisa scomparsa del presentatore tv Fabrizio Frizzi ha fatto tornare alla mente la serata in cui i biscegliesi hanno potuto vederlo ed ascoltarlo dal vivo in occasione dell’edizione 2016 del premio “Giovanni Paolo II”. L’associazione che organizza ogni anno l’evento, ha voluto tracciare un ricordo di Frizzi con un comunicato e con un video caricato su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=LhuNzs6m3RA&feature=youtu.be che riprende il momento della premiazione.

Di seguito il comunicato.

Ciao Fabrizio!

Quando nel 2016 abbiamo avuto l’onore di accogliere Fabrizio Frizzi a Bisceglie nel nome e nel ricordo di San Giovanni Paolo II, in realtà è stato lui ad accogliere noi. Nel suo cuore.

L’uomo Frizzi, insignito del Riconoscimento intitolato a Papa Wojtyla, ha regalato a tutti noi la sua testimonianza di fede e di amore per la vita, raccontando con grande umiltà il suo incontro con il Papa, la decisione di donare il midollo osseo in favore di una bimba, bussando alle nostre anime con i suoi messaggi di speranza per un presente e un futuro di gentilezza e fraternità.

L’amico Fabrizio lascia un segno indelebile in ciascuno di noi: negli ospiti della Casa Divina Provvidenza teneramente accarezzati, nelle centinaia di ragazzi incontrati nella Basilica di San Giuseppe, nei biscegliesi che hanno respirato l’umanità dell’uomo oltre alla straordinaria bravura del conduttore.
Lo abbiamo sentito più volte in questi mesi, l’ultima nei giorni scorsi per manifestare la nostra vicinanza: ci ha tanto ringraziato per l’affetto, per l’amicizia e per le preghiere. Combatteva con tenacia e noi con lui.

Adesso porgiamo un tenero abbraccio alla moglie e alla piccola Stella, che erano e sono il suo cuore palpitante. E siamo certi che da lassù continueremo ad avere un amico speciale e Fabrizio continuerà a sorridere per tutti.

Associazione Giovanni Paolo II Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: