“BisceglieSvolta”, Angarano al primo tavolo programmatico

Grande partecipazione al primo incontro della coalizione civica “Un passo alla svolta” incentrato sulla stesura del programmaattraverso la condivisione di idee e proposte su specifici temi. Nel pomeriggio di lunedì 23 aprile, alla casa del programma di via Monte San Michele, si è parlato di ambiente.

 

“Sono felicissimo che in tanti abbiano voluto dare il proprio contributo in termini di proposte e idee”, ha affermato soddisfatto il candidato sindaco Angelantonio Angarano. “La condivisione è una delle bandiere del nostro programma e confrontarci con i cittadini è un’occasione unica per disegnare insieme il futuro della città”. “Il nostro obiettivo è presentare un programma realizzabile e concreto, calibrato sulle reali esigenze dei cittadini”, ha sottolineato Angelo Consiglio, leader del Torrione. All’evento ha partecipato anche il biologo Mauro Sasso, esponente di Pro Natura Bisceglie, profondo conoscitore della tematica ambientale.

 

Dopo l’introduzione di Angarano e Consiglio, hanno preso la parola i cittadini, che, uno alla volta, in interventi di due minuti, hanno fatto le loro proposte su recupero e della valorizzazione del territorio, verde pubblico, bike-sharing, piste ciclabili, percorsi pedonali e molti altri argomenti afferenti al tema generale dell’ambiente. I consigli e i suggerimenti sono stati ascoltati attentamente da Angarano e Consiglio. Le idee emerse da questa serata verranno sintetizzate e incluse nel programma della coalizione.

 

La stessa formula sarà utilizzata per gli altri quattro incontri che saranno organizzati nell’immediato futuro, incentrati su inclusione sociale, cultura e partecipazione; sviluppo lavoro ed economia; qualità della vita (traffico, strade, accessibilità, sicurezza); buona amministrazione (bilancio, trasparenza).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: