FlixBus: dalla sesta provincia pugliese raggiungibili oltre 30 destinazioni italiane

FlixBus continua a investire sulla provincia di Barletta-Andria-Trani: la società consolida la presenza nella BAT avviando nuovi collegamenti con Andria, Trani,Barletta, Bisceglie, Canosa e San Ferdinando, con l’obiettivo di continuare a offrire a chi parte dalla provincia una valida opzione per spostarsi in Italia e al contempo facilitare l’accesso ai turisti in vista dell’estate.

Andria: in autobus verso 23 destinazioni, dai Sassi di Matera alla laguna di Venezia

Si ampliano innanzitutto i collegamenti con Andria, che grazie alle nuove connessioni, già attive, con Roma, Napoli e Trieste, è ora collegata con 23 città italiane. Tra queste, anche mete culturali quali Matera, Venezia e Caserta, oltre che località di mare come Rimini e Termoli. Analogamente, i turisti in arrivo da tutta Italia potranno accedere con facilità, grazie a FlixBus, alle bellezze di Andria.

Trani, Barletta, Bisceglie e Canosa collegate capillarmente con Roma e la Campania   

Da Trani, Barletta e Bisceglie, già collegate con importanti centri della Penisola come Pescara, Bologna, Milano e Torino, saranno attive nuove corse con partenza il 24 maggio. Dalle tre città si potrà viaggiare ogni giorno senza cambi verso Roma, Napoli e Caserta; da giugno si aggiungeranno inoltre corse giornaliere dirette a Benevento e la località turistica di Telese Terme.

Novità anche per chi parte da Canosa: da metà giugno saranno attivi collegamenti con Roma e con Benevento, Grottaminarda e Lacedonia in Campania. Le nuove destinazioni si aggiungono a quelle già raggiungibili con FlixBus da Canosa, tra cui Firenze, Pisa, Siena, Assisi e Perugia.

San Ferdinando di Puglia: FlixBus come la soluzione ideale per i fuorisede

Da San Ferdinando sono infine attivi collegamenti con otto città italiane, tra cui importanti centri universitari come Milano, Torino, Bologna e Pescara, comodamente raggiungibili in notturna.

Tutti i collegamenti sono acquistabili online, tramite l’app gratuita e in agenzia viaggi, e sono operate in collaborazione con una rete di aziende partner dall’esperienza pluriennale che mettono a disposizione mezzi e autisti, mentre FlixBus si occupa della pianificazione di rete, del marketing, della comunicazione e del pricing. A bordo autobus, Wi-Fi gratuito, prese elettriche e toilette.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

Spi e Cgil Bat in piazza a Bari a difesa della sanità pubblica

In tutte le camere del lavoro della Bat e nelle leghe dei pensionati dello Spi Cgil sono aperte le prenotazioni per partecipare alla manifestazione regionale che si terrà il 31 marzo in piazza Prefettura a Bari a difesa della sanità pubblica. «Nulla sarà più come prima a peggio di prima», è il titolo scelto dalla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: