Galantino (M5S) con video Fb ripercorre lavoro fatto nel 2018

 “Ciao a tutti, sono appena uscito dalla Camera dove abbiamo visto concludersi l’iter della manovra finanziaria ( bit.ly/2EYGKiE ). Questo 2018 è stato un anno fantastico, ricordo ancora i primi giorni di gennaio in cui ci stavamo preparando ad affrontare la campagna elettorale della nostra vita. Con molta umiltà ci siamo rivolti ai cittadini italiani per chieder loro di darci una mano a portare avanti un progetto meraviglioso, un progetto rivoluzionario e il risultato del 4 marzo ha determinato quello ci aspettavamo tutti: l’inizio di una nuova epoca per questo Paese.

Dopo la proclamazione degli eletti il 23 marzo abbiamo cominciato a lavorare per la formazione del nuovo esecutivo, il governo del cambiamento, il lavoro di mediazione che ha fatto il nostro Luigi Di Maio è stato incredibile, e nonostante oggi PD e Forza Italia condannino l’operato di questo Governo, che non è altro che la realizzazione di quelle cose di cui abbiamo sempre parlato è bene ricordare che sono proprio loro che, chiudendosi dentro i palazzi del potere, si sono dimenticati di quei cittadini che stanchi della politica han deciso di mandare noi al Governo. Quel PD che governava con Forza Italia, Forza Italia che rivendica ancora oggi la vittoria del Centro Destra, che oggi critica l’operato della Lega, quella stessa Lega che era con loro in campagna elettorale. Ma se la Lega esulta dovrebbe esultare anche Forza Italia visto che ne condivide la linea politica, e dovrebbe esultare anche il PD visto che col patto del Nazareno hanno sancito la loro unione permanente. Invece no, condannano il nostro modo di far politica! Ma allora è facile che ci si chieda, chi ha ottenuto cosa!? In realtà noi abbiamo solo dato una scossa a questo Paese. Il Movimento 5 Stelle ha scatenato una vera e propria rivoluzione culturale. Molti cittadini italiani hanno cominciato ad interessarsi alla politica. Il politico di oggi non è più una figura irraggiungibile come lo era fino a qualche tempo fa, che per parlarci dovevi essere raccomandato dal suo portaborse. Il politico di oggi è un dipendente dei cittadini, a tempo determinato e deve dare conto delle promesse fatte, e gli “onorevoli” questo non lo accettano. Fino ad oggi è stata una continua rincorsa all’emergenza, nella vita quotidiana come anche qui dentro i palazzi dove si scrive il futuro del Paese.  Lo stiamo toccando con mano e possiamo raccontarlo dei disastri che ci hanno lasciato, in un Paese in cui la stampa massacra chi non si allinea al “Sistema” mentre i Paesi che funzionano bene hanno semplicemente una classe politica onesta, una classe politica che è capace e noi probabilmente abbiamo molto da imparare ma di sicuro abbiamo voglia di rimboccarci le maniche e continuare a lavorare per rendere il nostro Paese un posto migliore in cui vivere.

Lo stiamo facendo e fino a quando avremo la fiducia dei cittadini italiani continueremo a farlo. Sarete voi a decidere se stiamo facendo bene o se stiamo facendo male e quindi dobbiamo tornare  a casa. Ma non dimentichiamoci chi siamo, da dove veniamo, perché tutti dovremmo metterci una mano sulla coscienza e ricordarci che l’Italia di oggi è il risultato del nostre azioni nel tempo. Non pagare il bollo dell’auto, lavorare in nero o scalare la lista d’attesa perché conosciamo il medico è tutto ciò che ha contribuito ad indebitarci nei secoli dei secoli, e pensare che tanto lo fanno tutti è ciò che ci ha portato dove siamo oggi. Una riflessione dovremmo farla tutti, prima di guardare cosa fanno gli altri e il nostro Paese non potrà fare altro che migliorare.

Io vi lascio augurandovi un buon fine anno, fiducioso che il 2019 sarà l’inizio di una nuova era per tutti noi. Vi abbraccio e ci vediamo l’anno prossimo. Ciao” conclude il deputato.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: