Autobus navetta obsoleti, studenti stipati come sardine (altri restano a piedi)

Uno dei problemi che andrebbe risolto, e al più presto, è quello che riguarda il servizio circolari.

Un servizio che da sempre è stato gestito direttamente dal Comune e che sarebbe difficilmente appaltabile a società esterne, sia per il fatturato poco appetibile sia per il parco mezzi attualmente in dotazione al comune, che è del tutto obsoleto e, spesso e volentieri, ridotto a ricovero in officina per le manutenzioni ordinarie e straordinarie.

Un problema atavico per la città di Bisceglie.  I principali utilizzatori di questo servizio sono, oltre i pochi anziani, sicuramente i ragazzi dai 14 ai 18 anni, prevalentemente studenti, che si devono recare ogni mattina a scuola e, dopo le lezioni, fare ritorno a casa.

Le immagini alle quali assistiamo ogni mattina alla fermata delle circolari è davvero raccapricciante, con ragazzi stipati come sardine, incastrati fino alla chiusura delle porte e spesso costretti a non poter neanche salire perché saturi di posti anche oltre la portata consentita.

L’unica soluzione possibile per chi resta a piedi, nonostante in possesso di un regolare abbonamento, è quella di chiedere ai propri genitori o conoscenti un passaggio o farsi la strada a piedi con il rischio di non riuscire ad entrare a scuola per tempo o di tornare a casa dopo diversi chilometri con zaini stracolmi di libri in spalla.

Alcune domande: è possibile al Comune rilasciare degli abbonamenti a pagamento non essendo l’Ente certo di poter assicurare il servizio di trasporto? Non si può migliorare tale servizio non mettendo a rischio l’incolumità dei ragazzi che ne usufruiscono? Non si può pensare ad un ricambio dei mezzi così obsoleti?

Il Sindaco Angarano dovrebbe iniziare a fornire le risposte ai tanti interrogativi che ogni giorno il nostro giornale pone. Perchè se continua a fuggire da ogni problema, su queste questioni ritorneremo puntuali ogni settimana, così come continuiamo a fare con i cartelli legati con filo di ferro, con l’ausiliare del traffico che manca davanti ad una scuola (ad oltranza) e con tutte le altre problematiche che solleviamo senza ottenere risposte, giorno dopo giorno.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: