Quale futuro per il nostro commercio?

Questa sera mi sono recato presso una libreria della mia città per assistere alla presentazione del bel libro di politica, di Filippo Ceccarelli “Invano”.

Il prezzo di copertina era di € 25,00; ho consultato una piattaforma on line, di commercio elettronico, è l’ho trovato con un 30% di sconto. Lo stesso dicasi per il settore musicale, per quello calzaturiero, per il tessile,per i casalinghi, etc. Con l’arrivo, nel prossimo futuro, della rete 5G, ben altri prodotti farmaceutici, alimentari e freschi saranno disponibili sulle nostre tavole il giorno dopo.

Tanti esercizi commerciali saranno costretti a chiudere poiché non potranno più essere competitivi rispetto ad un tenore di vita che cambierà repentinamente. Si creerà ancora più disoccupazione e salari ancora più bassi. I negozi smorzeranno le loro insegne e le città diverranno solo dei quartieri dormitorio. E la nostra classe dirigente cosa fa? Pensa ancora alle proprie “baruffe chiozzotte”; alle proprie beghe da piccolo condominio Italia, mentre in Cina e in India si studia il futuro. Spero che un giorno possa risvegliarmi da questo incubo! Nell’attesa mi leggo quel libro…comprato in libreria, perché voglio che la mia libreria non chiuda…e con essa la Cultura.

Nicola Ambrosinio

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: