Nomina Capo Gabinetto Preziosa: per la Corte dei Conti fu corretta
«Con una lunga e articolata sentenza (n. 80/19) la Corte dei Conti, sez. giurisdizionale per la Puglia, ha accertato l’assenza di ogni mia responsabilità e ha confermato la regolarità degli atti della mia amministrazione in merito alla nomina del sig. Vittorio Preziosa quale Capo di gabinetto, ruolo che ha ricoperto per circa trent’anni al Comune di Bisceglie con i vari sindaci e commissari straordinari succedutisi nel tempo.
Della questione si occuparono alcune testate nazionali con prime pagine che evidenziarono l’apertura di una inchiesta. Avendo riposto sempre la massima fiducia nell’operato della magistratura, con serenità e sobrietà esprimo ora la mia soddisfazione per aver confermato per l’ennesima volta l’assoluta correttezza e probità degli atti della mia amministrazione.
La Corte dei Conti ha motivato che il trattamento economico percepito dal cav. Preziosa era assolutamente congruo e ragionevole in relazione al suo curriculum, all’esperienza professionale e al lavoro che prestava con dedizione quotidiana in favore dell’istituzione comunale, senza ricevere alcun compenso specifico per straordinari e giorni festivi in cui lavorava negli uffici comunali, come fa normalmente ogni capo di gabinetto di un sindaco.
Questa sentenza rappresenta anche per Vittorio Preziosa un giusto riconoscimento per la sua professionalità e storia amministrativa.
Voglio infine ringraziare quei rappresentanti dell’apparato burocratico del comune di Bisceglie che, anche in questa circostanza, hanno adottato atti, determinazioni dirigenziali, contratti e atti gestionali rispondenti alle norme di legge».Lo annuncia l’ex Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, in una nota pubblicata su facebook.