Xylella, il ministro Centinaio rinvia la sua visita nelle nostre terre
Il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Centinaio ha rinviato la sua visita in Puglia, la tappa era prevista per martedì 26 febbraio.
Il motivo del rinvio è stato chiarito dal portavoce dei gilet arancioni, Onofrio Spagnoletti Zeuli: «C’è bisogno di portare risultati importanti agli olivicoltori pugliesi colpiti da gelate e xylella, per questo motivo abbiamo concordato col ministro Centinaio di rinviare il suo arrivo in Puglia di qualche giorno, per consentirgli di chiudere definitivamente il gran lavoro di queste ore con l’approvazione dei decreti governativi, per i quali è stato già avviato l’iter, che daranno risposte alle nostre istanze e conterranno risorse vere e immediate».
In una nota del ministero si apprende la necessità, rimarcata dagli olivicoltori, di arrivare sul territorio pugliese con i decreti governativi già approvati e con risorse importanti che possano finalmente far ripartire le aziende agricole e i frantoi colpiti dalle gelate e dalla xylella.
«Noi sosteniamo gli agricoltori pugliesi, la nostra terra e l’economia regionale ha commentato il vicepresidente della IV Commissione consiliare, nonchè consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli ed è per questo che oggi vogliamo sperare che le rassicurazioni del ministro Centinaio sula Xylella e sul decreto per le gelate metta la parola fine ad una vicenda assurda che ha costretto gli agricoltori a protestare e scendere in piazza per ottenere i loro diritti. Vogliamo credere che finalmente arriveranno i frutti sperati, dopo tanto tempo di dolore per la categoria».
Annamaria Iannelli