Animare le domeniche ecologiche, una proposta anche dalle associazioni dei non vedenti
A proposito di domeniche ecologiche, le associazioni che si occupano di assistenza e sostegno ai non vedenti hanno proposto alle autorità competenti una iniziativa di sensibilizzazione sul tema della disabilità visiva. Di seguito il testo della lettera con la quale spiegano l’iniziativa.
AL SIG. SINDACO A. ANGARANO BISCEGLIE AL VICE SINDACO A. CONSIGLIO ALL’ASSESSORE R. RIGANTE AL COMANDANTE DEI VIGILI Tra le iniziative della “domenica ecologica” ‘idea dell’amministrazione comunale di Bisceglie, finalizzata, secondo quanto sostenuto dal sindaco Angelantonio Angarano e dal vicesindaco Angelo Consiglio «a ridurre l’inquinamento, migliorare la qualità della vita e sostenere il commercio locale», le associazioni ARPP e UICI propongono la simulazione di mobilità per ipovedenti e ciechi con percorsi ad ostacoli, cane guida, bastone e carrozzelle, segnali, semafori con avviso di suoneria ecc con chiusura alle auto in alcune zone del centro urbano per incentivare la fruizione della città a piedi.
Le Associazioni propongono tale evento, concordato e discusso alla presenza dell’assessore Roberta Rigante e i consiglieri comunali Losapio, Ruggieri e Casellla alla presenza del presidente Provinciale BAT Ezio Spina ARPP “Retinite Pigmentosa” e dei soci e e del presidente Unione Ciechi sez. Bisceglie, da tenersi domenica 14 Aprile in piazza S. Francesco e via Aldo Moro dalle ore 10,00 alle ore 13,00.