Angarano sulla Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo
Oggi si celebra la 12esima Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. È stato meraviglioso vedere tanti bambini del Terzo Circolo Didattico in piazza per dare, tutti insieme, un bel messaggio: Tutti hanno bisogno di un abbraccio, nessuno è troppo grande per un abbraccio. Insegnare ai più piccoli, attraverso il gioco, i valori della condivisione e dell’inclusione è una bellissima idea.
Il numero dei bambini affetti da autismo è in crescita in tutto il mondo e le ultime stime parlano di un bambino su 68, un dato cresciuto di 10 volte negli ultimi 40 anni. In Italia sono circa 600.000 le persone affette da sindrome dello spettro autistico. Solo una parte dei casi di autismo è diagnosticato, il resto rimane sommerso.
Compito di noi adulti deve essere quello di abbattere le barriere, evitare l’isolamento e la marginalizzazione. Nessuno deve sentirsi più solo. Dobbiamo sostenere percorsi, creare ambienti, in tutti gli ambiti della vita, dalla scuola al lavoro, in cui si possano accogliere e valorizzare le specificità e le peculiarità delle persone con disturbi dello spettro autistico.
Stasera il monumento ai caduti in piazza Vittorio Emanuele II, come tantissimi monumenti nel mondo, si illuminerà di blu perché anche Bisceglie è in prima linea per sostenere che tutti hanno diritto ad essere felici.
Angelantonio Angarano