Un buffo fantasma va in scena al Don Sturzo per divertire i più piccoli

Quarto e ultimo appuntamento con la quinta edizione di Children 84, la rassegna di teatro ragazzi del Teatro Don Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 7 Aprile, alle ore 18, la Piccola Compagnia Impertinente di Foggia presenta “Il fantasma di Canterville”, scritto, diretto e interpretato da Michele Correra e Giammarco Pignatiello. Per informazioni e prenotazioni biglietti rivolgersi al 345 6394314. Il Teatro Don Sturzo, climatizzato e dotato di ampio parcheggio, si trova in via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris.

 

La storia. La villa dei Canterville è da secoli infestata dal fantasma di Sir Simon, e chiunque abbia mai osato metterci piede fugge terrorizzato, finché un giorno il vecchio Otis acquista la proprietà e vi si trasferisce con la famiglia. Il potente fantasma dovrà scontrarsi con lo scetticismo dei nuovi abitanti in una battaglia all’ultimo scherzo, e gli sforzi per scacciare la famiglia Otis si rivelano vani. Il povero spettro sta per uscirne sconfitto, ma grazie all’aiuto di un bambino il suo destino cambierà per sempre.

 

Questo spettacolo conclude la stagione 2018-19 delle rassegne del Don Sturzo, che hanno visto la sesta edizione di “Scena 84” intitolata “Itaca”, dedicata al viaggio, e la quinta edizione di teatro ragazzi “Children 84”. La settima edizione di “Scena 84”, dal titolo “Freedom”, avrà inizio Domenica 27 Ottobre 2019 e avrà come tema centrale la Libertà. La sesta edizione di “Children 84” partirà invece Domenica 19 Gennaio 2020.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d