Rifiuti, Napoletano agli Amministratori: fallimen…TARI

Sconcerto, dilettantismo, incapacità, inesperienza, inadeguatezza, impreparazione, incompetenza, inettitudine, opacità: non ci sono parole sufficienti per definire un Sindaco ed un’Amministrazione comunale che deludono ogni giorno di più i cittadini.

La Città è allo sbando,offesa nelle sue potenzialità, immobile.

AVEVANO PROMESSO

  • 000 nuovi posti di lavoro, ma ogni giorno chiude un esercizio commerciale;
  • una Città più pulita, ma la situazione è, perfino, peggiorata ed in estate sarà ancora peggio;
  • una nuova politica culturale, ma hanno chiuso il Teatro Garibaldi;
  • una migliore viabilità, ma le strade urbane ed extraurbane sono sempre più sconnesse;
  • la riduzione delle indennità del Sindaco e degli Assessori, ma non lo hanno fatto;
  • un nuovo trasporto pubblico, ma gli automezzi pubblici circolano per scommessa, sporchi, con i sedili incerottati, senza riscaldamento,eternamente in riparazione, con la pioggia che entra nell’abitacolo;
  • una maggiore efficienza amministrativa, ma i dipendenti comunali, ormai ridotti all’osso e demotivati, hanno proclamato lo stato di agitazione;
  • una maggiore attenzione al sociale, ma le associazioni ed i meno abbienti non trovano ascolto e si attende ancora la graduatoria delle case popolari;
  • un Sindaco diverso e migliore, ma questo Sindaco non si assume la benché minima responsabilità, è succube di altri e tira a campare.

Nessuno pretendeva che risolvessero subito problemi annosi, ma non c’è stato nessun segnale di cambiamento in meglio.

AVEVANO PROMESSO UNA “SVOLTA”, MA LA SITUAZIONE E’ UNA “STOLTA”!

In 9 mesi di malgoverno non sono stati capaci di consegnare un’opera pubblica, neppure quelle lasciate dalle precedenti Amministrazioni (vedi il restauro di Palazzo S.Domenico, il nuovo mercato settimanale e così via).

In compenso, di proroga in proroga, in favore dell’attuale gestore del servizio di igiene urbana, hanno deliberato UN ULTERIORE AUMENTO DELLA TARI.

Paradossalmente, più è sporca la Città, più aumentano le tariffe, con un’altra “mazzata” non solo per le famiglie, ma anche e soprattutto per gli esercizi commerciali e per le attività produttive, che già subiscono gli effetti della crisi economica.

Lo avevamo detto da tempo, ammonendo il Sindaco e la sua maggioranza, che tutta una serie di debiti fuori bilancio e di mancate contestazioni di inadempimento contrattuale avrebbero finito per provocare un aumento sconsiderato di una TARI già esosa.

E così è stato, purtroppo!

ORMAI, FANNO SOLO DANNI!

Negli ultimi tempi, perfino le convocazioni del Consiglio Comunale e le sedute stesse presentano profili di irregolarità:cose mai viste!

Non si riesce neppure a dare dei suggerimenti, perché il dialogo con l’opposizione, che si chiede a parole, viene rifiutato nei fatti, come dimostra la bocciatura di ogni emendamento proposto.

I cittadini hanno dato a costoro il loro consenso ed è giusto che governino, ma il consenso dei cittadini è stato dato per apportare cambiamenti in meglio, non per fare danni od atti poco trasparenti.

I Comunisti di Bisceglie continueranno nella loro opposizione intransigente, propositiva e senza pregiudiziali, ma se i nostri amministratori non dimostreranno di essere in grado di saper governare, pensino seriamente a non fare altri danni ed a rimettere il loro mandato nelle mani degli elettori.

Avv. Francesco Napoletano

Consigliere comunale de Il Faro-Partito Comunista Italiano

Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Regione, La Notte: ora una commissione per l’adeguamento della norma e la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari

«La valutazione della qualità di un prodotto agroalimentare da parte dei consumatori non è affatto facile, specialmente in un settore ricco e vasto come quello dei nostri prodotti in Puglia dove sono presenti numerose certificazioni di qualità. Per questo motivo con la mia Proposta di Legge, “ Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e […]

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

%d