La “primavera dell’innovazione”, corsi di formazione ed eventi per la crescita del territorio

A Bisceglie lo spazio di coworking “Sophia” spegne una candelina all’insegna dell’innovazione. Nella sede di via Monte San Michele 44, il progetto vincitore del bando PIN della Regione Puglia ha dato il via nelle scorse settimane a una serie di nuove iniziative: eventi culturali, corsi di formazione nell’ambito delle professioni digitali, della comunicazione e del marketing territoriale, tessitura costante di una rete di professionisti e talenti.

“Sophia ha messo i primi passi e adesso cresce pensando al territorio e guardando lontano – raccontano i fondatori Ettore De Toma, Anna Sciacca e Giuseppe Torchetti – Il cuore pulsante del nostro progetto è creare relazioni umane e professionali, condividendo valori ispirati all’innovazione, alla collaborazione e al sostegno, quei valori che danno colore, intensità e spessore alla nostra identità. Perché Sophia è sapienza e innovazione”.

“L’obiettivo adesso e per il futuro – spiegano i fondatori – è diventare un hub di iniziative per lo sviluppo del territorio, creando un network di professionisti e talenti, di realtà associazionistiche e d’impresa”.

Da questa spinta, nascono i corsi e gli eventi in programma per questa primavera. Dopo il successo dei corsi “Worpress&Seo” e “Instagram for food”, Sophia ospiterà per i mesi di maggio e di giugno corsi su Photoshop, HTML e CSS, digital advertising, soluzioni per il turismo extra-alberghiero. Non semplici iniziative di formazione, ma momenti di apprendimento e confronto all’insegna dell’innovazione digitale e sociale.

Parola chiave è condivisone, secondo la filosofia di Sophia che punta sul network. In questo senso sono anche in corso di definizione partnership con realtà locali e nazionali. Fra le collaborazioni già attive quelle con con la Web e Communication Agency romana To Effect – che vede fra i soci più attivi il biscegliese Vincenzo Arena – e quella con lo Spazio SPIN di Molfetta che offre servizi di progettazione per l’accesso a bandi nazionali ed europei.

Di seguito il calendario delle iniziative della primavera dell’innovazione di Sophia.

  • Dal 10 maggio 2019
    Corso “Photoshop per Web e Social Media”
  • Il 12 maggio 2019
    Mostra “Impronte dell’anima – Personale di Gaia Di Perro”
  • Dal 18 maggio 2019
    Corso “Promuoversi e vendere on-line con il digital advertising”
  • Dal 28 maggio 2019

Corso sul turismo extra-alberghiero

  • Dal 1° giugno 2019

Corso base su HTML e CSS

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d