“Fare un bidone allo spreco”, iniziativa di Rotary Club e Caritas
Saranno presentati sabato 11 maggio p.v. alle ore18,30 presso il salone – conferenze dell’EPASS, in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, i risultati di un lungo Progetto, durato oltre quattro mesi, che ha coinvolto il Rotary Club Bisceglie, la Caritas Diocesana, zona pastorale di Bisceglie, e alcune scuole primarie e secondarie cittadine.
Il titolo emblematico “Rotaryuniamoci per fare un bidone allo spreco”, con la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa tra il Rotary Club e la Caritas Zona Pastorale di Bisceglie, sottolinea con forza la direttiva entro cui il Progetto si è mosso: educare i ragazzi al valore del cibo per una cultura del recupero alimentare e gettare le basi per una conoscenza appropriata dello stesso. La consapevolezza che un cambio di rotta nelle abitudini di spreco e di usa e getta si può avere solo col cambio di mentalità e che ciò può avvenire solo inculcando la cultura del recupero sin da piccoli ha fatto indirizzare il progetto verso i bambini ed i ragazzi.
I responsabili del Rotary Club e della Caritas hanno incontrato centinaia di alunni delle elementari e studenti delle medie (e, attraverso loro, sono arrivati alle famiglie alle quali è stato distribuito un questionario) con un percorso didattico di informazione e sensibilizzazione degli sprechi alimentari in generale e degli sprechi alimentari domestici in particolare.
Video, slides, simulazione sull’equa ripartizione del cibo nel mondo, drammatizzazioni di situazioni emblematiche sulla disuguale suddivisione del cibo nei diversi continenti: queste ed altre sono state le modalità, adeguate alle varie età dei ragazzi, utilizzate per far comprendere la responsabilità comune nel coltivare prodotti agricoli e conservare il cibo in modo sostenibile ed equo.
Molte classi hanno aderito al concorso che ha fatto da corollario al Progetto e che saranno premiate nel corso dell’iniziativa.
Col motto “SPRECO + SOLIDARIETA’ = COMUNITA’” i risultati del Progetto e del concorso saranno presentati sabato 11 maggio alle ore 18,30 da
- Nadia Di Liddo, Presidente Rotary
- Sergio Ruggieri, Referente cittadino Caritas
- Angelantonio Angarano, Primo Cittadino di Bisceglie,
- Ruggiero Mennea, Consigliere regionale e relatore della Legge della Regione Puglia n. 13/2017 “Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici”
- don Raffaele Sarno, Direttore Caritas dell’Arcidiocesi Trani- Barletta- Andria
- Luigi Palombella Istruttore Distrettuale Rotary 2120 Puglia e Basilicata
- Modera Mino Dell’Olio, referente Rotary del Progetto “Rotaryuniamoci per fare un bidone allo spreco”.