Al via il secondo ciclo di derattizzazione e disinfestazione. Pianificate le deblattizzazioni

“È partito oggi il secondo ciclo di sanificazione ambientale che comprende, secondo un calendario che proseguirà fino a fine ottobre, interventi di derattizzazione, disinfestazione e deblattizzazione”. Lo rende noto Angelo Consiglio, vicesindaco e assessore all’igiene urbana del Comune di Bisceglie.

Per quanto riguarda il breve termine, da oggi al 17 maggio si procederà con lo spargimento di larvicida e prodotti derattizzanti nelle caditoie. Il 17 maggio sarà la volta della disinfestazione adulticida contro mosche e zanzare, che sarà effettuata dalle ore 2 alle ore 5. Per quest’ultima operazione si raccomanda ai cittadini di tenere ben chiuse porte e finestre e di adottare ogni utile accorgimento atto ad evitare possibili contaminazioni a persone, animali o generi alimentari durante le operazioni.

“Questo secondo ciclo dà continuità al primo, che si è concluso la scorsa settimana”, ha aggiunto Consiglio. “Gli interventi saranno ripetuti e costanti, con particolare insistenza nei mesi estivi, in cui sono state pianificate diverse deblattizzazioni. Dopo l’intervento del 22 aprile, inoltre, si procederà con altre due operazioni di disinfestazione e disinfezione in tutte le scuole di competenza comunale, a giugno e a settembre”.

“Stiamo procedendo in maniera incessante per assicurare un adeguato livello di igiene in Città proprio al fine di prevenire disagi”, ha puntualizzato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Proprio per questo abbiamo voluto pianificare per tempo tutti gli interventi, riservandoci, se necessario, di potenziare ulteriormente il calendario”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: