Manutenzione verde, proseguono gli interventi in Città e nelle scuole

Prosegue speditamente la manutenzione del verde in Città e nelle scuole di competenza comunale. In queste settimane si è proceduto alla bonifica del Giardino dei giusti (orto Schinosa), nel parco Unità d’Italia in via Bovio, di piazza Salvo d’Acquisto, nel quartiere San Pietro, e del terreno adiacente la zona 167, che erano in condizioni di degrado da diverso tempo, con erba alta e sporcizia. Questi interventi si sommano a quelli già eseguiti nel quartiere Salnitro, al palazzetto dello sport e al palaCosmai, al casale di Zappino e alle aiuole in via Carrara Reddito e in via Padre Kolbe, nel quartiere Sant’Andrea.

“La manutenzione va chiaramente avanti ogni giorno, con interventi che si susseguono, sia in centro che in periferia, a seconda di una pianificazione che mira ad abbellire la città, rendendola più accogliente”, ha puntualizzato Natale Parisi, assessore alle manutenzioni del Comune di Bisceglie.

Nell’ultimo periodo si è proceduto, inoltre, con la potatura degli alberi in: via Fragata, nei pressi dell’IISS “Giacinto Dell’Olio”; via Bartolo Colangelo, nel quartiere Seminario; via Gramsci, fuori all’ufficio postale, e viale Ponte Lama. “Si tratta di interventi finalizzati all’alleggerimento delle chiome per evitare l’insorgere di situazioni di potenziale pericolo per la pubblica incolumità”, ha spiegato Natale Parisi, assessore alle manutenzioni del Comune di Bisceglie. Nel mese scorso erano state già eseguite le potature in: piazza Vittorio Emanuele e in via San Lorenzo, via Fondo Noce, viale La Testa e via San Martino.

“Sono in corso gli interventi di manutenzione nelle scuole di competenza comunale”, ha sottolineato l’assessore Parisi. “Dopo aver completato le operazioni all’istituto ‘Sergio Cosmai’ in via carrara Reddito e alla scuola secondaria di primo grado ‘Riccardo Monterisi’, in questi giorni è la volta dalla scuola in via Carrara Gioia e dell’istituto scolastico ‘Falcone-Borsellino’, entrambi in fase di completamento. Si proseguirà secondo un cronoprogramma già stabilito che comprenderà tutti gli edifici scolastici”, ha concluso Natale Parisi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la storia di un’integrazione positiva grazie alla mediazione della Caritas

Purtroppo la guerra tra Israele e Palestina ha messo in sordina l’altro conflitto che non è affatto terminato: quello russo/ucraino. E così la nostra attenzione è distolta e si parla tanto dei morti e dei profughi palestinesi e di quelli ucraini non se ne sa più nulla. La Caritas cittadina, che dal primo momento si è […]

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: