Minori ospitati in strutture di accoglienza, dal Comune di Bisceglie spesa di 450.000 euro

«Occorre dare continuità agli interventi nei confronti dei minori che hanno costante necessità di tutela, quali quelli discendenti da provvedimenti di ricovero adottati dall’Autorità Giudiziaria Minorile, o dal Sindaco in situazioni di emergenza, ovvero adottati d’iniziativa dell’Ufficio di servizio Sociale, ancorchè in esecuzione di Ordinanze sindacali adottate per la salvaguardia della incolumità dei minori stessi».

È la formula ricorrente negli atti dirigenziali che determinano l’impegno di spesa del Comune per l’accoglienza di minori in strutture presenti sul territorio e gestite da cooperative o enti del terzo settore. Minori allontanati dalle famiglie di origine per motivi diversi e in situazione di emergenza, su disposizioni di un giudice o del Sindaco o a seguito di accertamenti dei servizi sociali.

Per il 2019 saranno impegnati circa 450.000 euro per l’accoglienza e il ricovero di questi minori provenienti da Bisceglie. La somma è così ripartita:

  • Cooperativa Gea di Bari: 31.250 euro
  • Fondazione La Macchia di Barletta 65.700 euro
  • Cooperativa L’Adelfia di Alessano 28.470 euro
  • Cooperativa Zoe di Otranto 85.323 euro
  • Cooperativa Artemide di Latiano 32.850 euro
  • Cooperativa Orizzonti di Bisceglie 148.680 euro
  • Associazione Casa Famiglia della Mamma di Corato 56.354 euro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d