La lettera dal Pd di Bisceglie: sulle Europee e Sovranismo

Le tensioni derivanti dalle “rivendicazioni di sovranità” da parte dei singoli Stati sono ogni giorno sempre più frequenti, in Italia come nel resto d’Europa. Proprio ieri, a Milano, una manifestazione delle ultradestre europee ha sfilato per la città sotto la bandiera del sovranismo. Undici delegazioni dei leader europei che gravitano intorno al mondo dell’ultradestra con l’intenzione di formare un super gruppo a Strasburgo dopo le europee: dai Paesi dell’est di Visegrad, a Le Pen in Francia, fino all’Afd in Germania.
È necessario contrapporsi con decisa determinazione al ”nazionalismo conflittuale che alza muri” fino a diventare “razzismo o antisemitismo”. E vogliamo fare nostre le parole di Papa Francesco non per fini elettorali, ma come spunto di una riflessione profonda.
“La storia del ‘900 dev’essere monito su dove conducono simili deviazioni”, ha sottolineato il Papa, riferendosi al sanguinario conflitto mondiale e al crudele sterminio di milioni di ebrei. Va visto con “preoccupazione il riemergere, un po’ dovunque nel mondo, di correnti aggressive verso gli stranieri, specie gli immigrati, come pure quel crescente nazionalismo che tralascia il bene comune”, ha aggiunto il Pontefice. “Uno Stato che suscitasse i sentimenti nazionalistici del proprio popolo contro altre Nazioni o gruppi di persone verrebbe meno alla propria missione”.
L’auspicio di Francesco è che “non si perda in Europa la consapevolezza dei benefici apportati dal cammino di avvicinamento e di concordia tra i popoli intrapreso nel secondo dopoguerra” con la nascita dell’Europa. Noi democratici e progressisti abbiamo, pertanto, l’obbligo morale e civile di meditare profondamente sull’esortazione del Papa “contro chiusure e contrapposizioni ed in favore di un rinnovalo multilateralismo”.
I sovranisti hanno un unico obiettivo: distruggere l’Europa, amputarla. Ciascuno vuole fare il sovrano a casa propria. Peccato però che dopo inizieranno a litigare tra loro, riaprendo contrasti e conflitti tra i popoli. Il voto del 26 maggio ha un forte valore anche simbolico, perché saremo chiamati a decidere  sulla direzione del nostro cammino e sulle sorti della nostra Europa.
PARTITO DEMOCRATICO di Bisceglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d