Braccianti sfruttati, 8 patteggiamenti

Hanno patteggiato pene comprese tra i 2 anni di reclusione e i mille euro di multa le otto persone accusate, con ruoli diversi, di aver sfruttato per anni circa 2 mila braccianti agricoli, tutti italiani e prevalentemente donne, reclutati nei territori di Mola di Bari, Noicattaro, Conversano e Rutigliano e impiegati in diversi campi di uva e ciliegie della regione, fino ad Andria e Trinitapoli.
Stando alle indagini della Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura di Bari, gli imputati fino ad un anno fa sottoponevano i braccianti a condizioni di sfruttamento approfittando del loro stato di bisogno, pagandoli circa 2 euro e 50 all’ora, facendoli lavorare fino a 14 ore consecutive sotto i teloni con temperature altissime e senza adeguate provviste di acqua, e costringendoli anche a restituire al caporale 2 euro per ogni giornata lavorativa. (ANSA).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

E’ deceduto Paolo Porcelli, l’uomo che sabato scorso ebbe un infarto mentre era alla guida della sua auto

L’intera comunità di Don Uva piange l’improvvisa scomparsa di Paolo Porcelli, collaboratore alla reception della palazzina amministrativa di Universo Salute Opera Don Uva Bisceglie. Come si ricorderà, la scorsa settimana Porcelli aveva avuto un infarto mentre era alla guida della sua autovettura in via Vittorio Veneto, a bordo di una Fiat Punto.  Il primi soccorsi […]

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

%d