L’associazione “I fiati” ha eletto il nuovo consiglio direttivo. Tarantini è Presidente.

L’assemblea dei soci dell’associazione culturale musicale “I fiati”, che detiene il titolo Concerto Bandistico “Biagio Abbate – Città di Bisceglie”, ha rinnovato le cariche elettive nei giorni scorsi.

Il consiglio direttivo è composto dal presidente Paolo Tarantini, dal vicepresidente Pietro Dell’Olio, dai consiglieri Isabella Amato, Paolo Lopolito, Lucrezia Germinario, Vito Troilo (che si occuperà della comunicazione), Lirio Grillo (economo) e Maria Preziosa (segretario).

Il nuovo direttivo potrà contare sul contributo preziosissimo del presidente uscente Pasquale Parisi, eletto all’unanimità presidente onorario dall’assemblea.

Il presidente Tarantini ha ringraziato i componenti del precedente consiglio direttivo annunciando la convinta riconferma di tutte le cariche artistiche: «È fondamentale consolidare il connubio fra l’associazione “I fiati” e la Fondazione “Biagio Abbate”» ha affermato. «Rappresentare la città di Bisceglie su tutto il territorio nazionale attraverso il Concerto Bandistico “Biagio Abbate” è una responsabilità per questo consiglio direttivo ma al tempo stesso ritengo debba consolidarsi nella consapevolezza della comunità biscegliese come un motivo di vanto e d’orgoglio. Per questo sono convinto che siano indispensabili un supporto e un sostegno concreti da parte delle istituzioni, a tutti i livelli» ha aggiunto.

«Ci impegneremo con tutte le nostre forze affinché l’attività musicale e culturale affermi la sua centralità e cresca nella considerazione della collettività» ha concluso Tarantini.

Il Concerto Bandistico “Città di Bisceglie”, che ha appena riscosso applausi e consensi in occasione delle esibizioni effettuate nel corso della Festa di Sant’Erasmo, patrono di Santeramo in Colle, sarà protagonista mercoledì 5 giugno di una storica prima volta assoluta. La Banda di Bisceglie, primo complesso civile di sempre a potersene fregiare, suonerà all’interno della caserma “Bergia” del Comando Legione Carabinieri Puglia per il 205esimo anniversario dalla fondazione dell’Arma. L’ennesima dimostrazione di un valore artistico e dell’atissima reputazione di un patrimonio che Bisceglie non può assolutamente permettersi di perdere.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: