Il Festival del tango di Trani va in tour. Domenica 23 anche Bisceglie ballerà a ritmo binario

È tango mania! Il Festival del Tango di Trani, organizzato dall’Associazione culturale Inmovimento, va in tour. Nell’ambito di “Bisceglie sull’onda”, il cartellone estivo del comune di Bisceglie, domani 23 giugno il fascino della milonga animerà uno degli scenari più suggestivi di Bisceglie, ilTeatro del Mediterraneocon l’accompagnamento del musicalizador TJ (tango jockey ndrUnconventional tango che farà ballare per tutta la notte in riva al mare gli appassionati tangueri e gli estimatori di questa danza. L’odore intenso del mare, le luci delle lampare e l’atmosfera sognante culleranno i tangheri nelle loro evoluzioni seducenti.

Un appuntamento che gode dei patrocini del Comune di Bisceglie, Regione Puglia, Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, Ufficio culturale Casa Argentina, Fundacion Astor Piazzolla e PiiiL Cultura Puglia 365, a cui gli amanti di questo ballo sensuale potranno accedere gratuitamente a partire dalle ore 20,00.

La voglia di tango esce dalle sale da ballo e invade così anche altri spettacolari luoghi del nord barese.

Una testimonianza di quanto il tango sia popolare e quanta attenzione e passione ci sia in tutta la Puglia per questa danza.

Trani si appresta tra pochi giorni a divenire la capitale mondiale del tango. Il Festival del Tango di Trani, cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi sette anni in termini di qualità e di presenze, fa convenire nella nostra regione appassionati, professionisti e media da tutto il mondo. L’attesa cresce per la VII edizione del Festival (in programma dal’11 al 14 luglio 2019), sotto l’egida artistica della leggenda del tango, Miguel Angel Zotto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La compagnia Fagipamafra (alquadrato) presenta la nuova scoppiettante stagione teatrale

Dopo l’entusiasmante stagione teatrale conclusa solo alcune settimane fa, la Fagipamafra(alquadrato) presenta una stagione altrettanto scoppiettante. Il direttore Fabiano Di Lecce ha avuto la capacità di scindere i rumori dai contenuti connotando questa stagione teatrale con importanti classici della letteratura italiana come i Promessi Sposi con: Giuseppe Pistillo(Renzo), Francesca Rumma(Lucia), Antonio Amoruso(Don Rodrigo), Carmela Moramarco(Agnese),Rosalba […]

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: