Lavori alla ex Sirenella, Ass. Parisi: “l’ennesima bugia del consigliere Spina”

“Ancora una volta ci tocca smentire l’ennesima bugia del consigliere Francesco Spina, alla disperata e affannosa ricerca di pretesti per calunniare e offendere chi governa la Città. Sui lavori eseguiti a maggio scorso per mettere in sicurezza l’immobile della ex Sirenella, il consigliere ha accusato l’amministrazione comunale di aver speso molto di più rispetto alla sua amministrazione nel 2014. Peccato però che gli interventi non siano neanche lontanamente paragonabili”. Lo dichiara Natale Parisi, assessore alle manutenzioni del Comune di Bisceglie.

“L’amministrazione guidata da Spina, infatti, nel 2014 fece solo chiudere gli ingressi all’immobile, al fine di evitare atti vandalici all’interno, senza l’ausilio di ponteggi”, spiega Parisi. “Come dimostra l’eloquente relazione fotografica dell’Ufficio Tecnico Comunale precedente agli interventi di maggio scorso, l’edificio era in condizioni fatiscenti, con la caduta di calcinacci dal parapetto a sotto la tettoia, la presenza di un manufatto in ferro altamente pericolante a ridosso della pista ciclabile, la copertura in tegole estremamente danneggiata e molti elementi divelti e prossimi alla caduta. Uno stato dei luoghi, insomma, che rendeva necessari interventi urgenti per eliminare pericoli per la pubblica e privata incolumità”, sottolinea l’assessore alle manutenzioni del Comune di Bisceglie. “E così, a maggio scorso, i lavori hanno riguardato la chiusura completa delle pertinenze esterne, la messa in sicurezza del cornicione con installazione di rete protettiva, l’eliminazione delle parti in ferro pericolanti, la rimozione delle tegole ammalorate e pericolanti, il trasporto e lo smaltimento di quanto rimosso. Lavori che hanno richiesto l’ausilio di un ponteggio metallico. Il costo dei lavori è stato contabilizzato con la redazione di un computo metrico secondo i prezzi del listino regionale delle opere pubbliche, ribassati del 30%”.

“I lavori realizzati nel 2014”, aggiunge Parisi, “costarono 2.745 euro e servirono a ben poco, come dimostrato dallo stato dei luoghi nel mese scorso, mentre gli interventi del 2019 sono costati 16.920 euro e sono serviti a tutelare efficacemente la sicurezza e l’incolumità dei passanti, scongiurando potenziali pericoli, nell’attesa di poter riqualificare quell’immobile”.

“Ecco, quindi, smascherata l’ennesima menzogna di Spina”, continua l’assessore Parisi. “Eppure il consigliere dovrebbe sapere che il costo è rapportato ai lavori eseguiti. Un po’ come avviene al ristorante: se ordini ostriche e crostacei il conto è molto più salato rispetto ad un comune piatto di spaghetti al pomodoro. O forse, anche in questo caso di tratta di un difetto di memoria? Come per il canale di scolo a Salsello, che era lì dal 2015 ma del quale il consigliere si è ricordato solo ora. O come il muretto crollato a Ripalta anni fa, del quale il consigliere si è accorto solo ora. Chissà perché. Prima non si fa niente per risolvere i problemi e poi si accusa, pretestuosamente e ossessivamente, chi è ora al governo. Vecchi metodi, vecchia politica”, conclude Parisi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

Nuovo calendario raccolta rifiuti, dal Movimento “Spazio Civico” precisazioni su problematiche sollevate dai cittadini

“Vorrei rassicurare tutti i cittadini che oggi mi hanno contattato in merito al nuovo calendario di raccolta dei rifiuti, che le 2 problematiche segnalatemi sono state prontamente riportate alle nostre autorità politiche e che si è al lavoro per il miglior riscontro possibile. La prima esigenza riguarda la ZONA DI LEVANTE; in particolare il sabato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: