L’ex Assessore Ruggieri: «L’Amministrazione non ha svoltato, ha messo a folle…»

Ad un anno dalla svolta più che svoltare la macchina amministrativa sembra essere andata in folle.

Nulla o quasi è stato fatto del programma elettorale e la normale amministrazione viene sbandierata non perché espletata ma perché “gli altri non lo facevano”… a volte persino questa normalità è lasciata al caso o fatta in seguito a sfiorate tragedie, si veda il caso delle potature in villa comunale.

Dove sono finiti i 5000 posti di lavoro? La famosa media di due posti al giorno, si inaugura un supermercato mentre si lascia morire il centro per non parlare delle periferie ormai dimenticate da tutti dopo i comizi di quartiere.

Si é mostrato un assegno gigante con la promessa del dimezzamento degli stipendi da parte di sindaco ed assessori ma sino ad ora di quell’assegno resta solo una foto e nulla più.

A cosa serve promettere mare e monti se poi non si riesce nemmeno a realizzare una collina?

Questo fa disinnamorare la gente dalla politica ancora più di quanto lo fosse già e pensare che in campagna elettorale si é persino scomodato PATERNOSTRO da cui prendere esempio… credo che la buon anonima ora si stia rivoltando nella tomba.

Un estate improvvisata e povera con eventi riciclati ma che nulla fanno per dare il titolo di città turistica alla nostra Bisceglie, che ne avrebbe davvero bisogno e potenziale a sufficienza per esserlo, ma se non si buttano nemmeno le basi non si potrà certo costituire sul nulla… si pensi alla maglia 165 che porterebbe essere un inizio di proiezione verso una “città a vocazione turistica” invece la si vuole destinare ad un’altra zona dormitorio ovvero residenziale come già avvenuto per la litoranea di ponente (zona salsello ed anfiteatro).

Per non parlare del plesso scolastico Don Tonino Bello dove si é fatto il ballo del gambero “prima lo do alla provincia” senza valutare disservizi e problemi ma dando priorità alla sicurezza dei bambini “poi me lo riprendo” perché non si erano considerati i genitori dei bambini stessi di cui però la sicurezza ora non é più importante come in prima battuta…

Senza dimenticare la chiusura del teatro Garibaldi e di alcune strutture sportive giusto per rimanere coerenti con la linea di lassismo nei confronti di una città ormai quasi rassegnata all’immobilismo di questa amministrazione.

Il tutto mentre l’ospedale di Bisceglie viene declassato ed alcuni reparti chiusi, (pediatria, ostetricia e chirurgia già dimezzato da tempo), cosa che lascia lo stesso sindaco “stupefatto” ma che era prevedibile persino da un neonato che haime non potrà più nascere qui.

Una città amministrata a vista senza programmazione da un’amministrazione  figlia di promesse impossibili da realizzare, che se come avviene in altre nazioni, dovesse misurarsi con le elezioni di mezzo mandato, sarebbe andata a casa per fortuna della città e dei Bisceglisi.

Si sottolinea sempre che si durerà in carica tutto il mandato, ma nessuno pensa e sa come…

Sicuramente non é questo “il modo giusto”

Paolo Ruggieri

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d