Nasce il comitato per la difesa dell’Ospedale, iniziativa di Sindaco e assessori

È stato costituito un comitato cittadino per la difesa dell’ospedale. Hanno già aderito, con generosità, il Gen. Pasquale Preziosa, Tommaso Fontana, Pasquale D’Addato, Leo Carriera, Lella Di Reda, Luciana Ferrante e Maria Rosaria Basile. Il segretario sarà Enzo Storelli.

“È un comitato che non ha colore politico”, spiega il sindaco Angarano, “composto da personalità insigni e rappresentative della Città. L’obiettivo è la difesa del nostro ospedale, un bene di tutti, intraprendendo azioni affinché venga scongiurata la chiusura del punto nascita di Bisceglie e il ‘Vittorio Emanuele II’ riprenda il percorso per la classificazione di ospedale di primo livello. La partecipazione resta aperta ad altre personalità della Città che vogliano farne parte. La prima iniziativa è una petizione, con la raccolta delle firme già in corso in diversi punti della Città grazie all’attivismo e alla compattezza di assessori e consiglieri. Altre iniziative saranno valutate nel corso del consiglio comunale di domani. Siamo in costante contatto con i parlamentari del territorio. L’appello è all’unione, al di là di schieramenti e appartenenze politiche, perché su questo argomento così delicato le divisioni sono solo deleterie e danneggiano la comunità. Cosi come auspichiamo che sul tema dell’ospedale non si facciano altre speculazioni”.

“Sono giornate concitate di grande lavoro fra riunioni, contatti a tutti i livelli istituzionali e di coordinamento di tante iniziative finalizzate a far sentire alta la voce della città”, conclude il sindaco di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d