Ospedale, Angarano: “Nostro punto nascita qualificato, resta attenzione alta”

“L’ospedale di Bisceglie è qualificato, attivo, operativo, al pari del punto nascita. È una precisazione doverosa, visto che in queste ore molto concitate è stato messo in discussione anche questo”. Sono state le prime dichiarazioni del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, nel consiglio comunale monotematico di oggi, incentrato sull’ospedale. Alla seduta, convocata d’urgenza, hanno partecipato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Direttore Generale della Asl Bt, Alessandro Delle Donne, il Direttore Sanitario del “Vittorio Emanuele II”, Andrea Sinigaglia, i Consiglieri Regionali Filippo Caracciolo, Francesco Ventola e Nino Marmo, i Rappresentanti Sindacali e i componenti del neonato Comitato cittadino per la difesa dell’ospedale.

“In questi anni il nostro nosocomio ha affrontato e vinto sfide importantissime sul piano dell’innovazione, della qualità dei servizi e dell’adeguamento strutturale”, ha sottolineato il Sindaco Angarano. “Ed è un ospedale che, per questo, avrebbe le carte in regola per essere qualificato ‘di primo livello’. È tuttavia chiaro che la paventata chiusura del punto nascita indicata dal Ministero sia la questione che ci interessa nell’immediato e rappresenti un tema molto sensibile”.

“Nel 2018 il punto nascita di Bisceglie, caratterizzato dall’alta professionalità dei suoi operatori, ha registrato circa 640 parti, quindi oltre i 500 stabiliti come limite minimo dal Ministero, presentando un trend in crescita, in controtendenza rispetto ad altri ospedali”, ha sottolineato il primo cittadino di Bisceglie. “Questo significa che il nostro punto nascita è riferimento non solo nella Bat ma anche per città limitrofe come Molfetta e Terlizzi. Avendo a disposizione una sala operatoria interamente dedicata ai parti e un accesso diretto alla rianimazione in caso di difficoltà, crediamo che il punto nascita di Bisceglie rappresenti un fiore all’occhiello dell’offerta sanitaria di questa provincia”, ha aggiunto il primo cittadino di Bisceglie. “Ringraziamo il Presidente Emiliano che è venuto in consiglio comunale a chiarire il punto di vista della Regione e l’impegno a salvaguardare il punto nascita di Bisceglie, mostrando ottimismo sull’esito della richiesta di deroga formulata al Ministero. Restiamo cauti in attesa della risposta del Ministero ma riteniamo che quello del Presidente Emiliano sia un messaggio importantissimo dalla fonte più autorevole. Continueremo a mantenere alta l’attenzione sull’ospedale di Bisceglie 365 giorni all’anno. Ringraziamo tutti i presenti in consiglio comunale e i parlamentari biscegliesi Francesco Boccia e Davide Galantino. Solo essendo uniti, a tutti i livelli, potremo fare in modo che questa vicenda si concluda nel modo che auspichiamo vivamente tutti. Approvando un ordine del giorno all’unanimità abbiamo dato un ottimo segnale in quest’ottica”, ha concluso il Sindaco Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: