Ospedale: ecco il testo della Delibera approvata dal Consiglio Comunale

Di seguito il testo integrale della delibera approvata, all’uninimità, dal Consiglio Comunale nella seduta del Massimo Consesso cittadino del 9 luglio:

 

Premesso:

 

  • che la Regione Puglia con delibera n.1195 del 03/07/2019, non ancora pubblicata sul Burp, ha approvato il provvedimento Unico- proposta di regolamento regionale: “Riordino Ospedaliero della Regione Puglia ai sensi del D.M.70 del 2015 e delle Leggi di stabilità 2016-2017. Modifica ed integrazione delle D.D. G.G.R.R. n. 1095/2017 e n. 53/2018. Abrogazione regolamenti regionali in materia di riordino ospedaliero”;
  • che detta deliberazione ha previsto il declassamento dell’Ospedale Vittorio Emanuele II ad ospedale di base, nonché la chiusura del punto nascita a seguito di parere espresso dal Ministero della salute;
  • che tale decisione risulta gravemente lesiva non solo per l’ospedale di Bisceglie ma soprattutto per tutto il bacino di utenza che afferisce all’Ospedale Vittorio Emanuele II.

 

Visto:

 

  • l’Accordo della Conferenza Unificata Stato Regioni del 16/12/2010 “Linee di Indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e della sicurezza e della appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso di nascita e per la riduzione del taglio cesareo;
  • il D.M. 70 dell’11/11/2015;
  • l’accordo della Conferenza Stato Regioni del 24/01/2018 che all’art. 7 individua i nodi e le relative connessioni, definendone le regole di funzionamento, il sistema di monitoraggio, i requisiti di qualità e sicurezza dei processi e dei percorsi di cura, di qualificazione dei professionisti e le modalità di coinvolgimento dei cittadini.

 

Considerato:

 

  • che l’Ospedale di Bisceglie possiede i requisiti per numero di parti e per strutture ambientali adeguate a garantire l’assistenza per le gestanti ed i neonati con una sala operatoria dedicata solo ai parti che garantisce sicurezza; il passaggio diretto dal blocco operatorio alla rianimazione in caso di necessità;
  • che allo stato attuale non risulta attivato alcun audit e/o verifica per la rilevazione della presenza e del mantenimento dei requisiti per i livelli di cura con il coinvolgimento dell’amministrazione Comunale quale ente terzo;
  • che la delibera di Giunta Regionale non tiene conto dei dati sui nati nei vari anni nel P.O. di Bisceglie;
  • che il Presidio Ospedaliero di Bisceglie costituisce un riferimento per i comuni di Molfetta e Trani sprovvisti di punto nascita, con un bacino di utenza di circa 200.000 abitanti.

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA

 

  • Di chiedere al sig. Presidente della Giunta Regionale di sospendere gli effetti della delibera n.1195 del 03/07/2019 nella parte in cui prevede la classificazione dell’Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie come ospedale di Base e, nella parte in cui dispone la chiusura del punto nascita presente presso lo stesso nosocomio;
  • Di chiedere a tutti i rappresentanti Parlamentari del territorio, nonché ai consiglieri regionali eletti, di farsi promotori di tutte le iniziative utili e necessarie a livello Regionale e Nazionale per scongiurare tale chiusura; e l’erronea classificazione del Presidio Ospedaliero di Base e non ospedale di I Livello;
  • Di dare mandato al Sindaco di assumere tutte le iniziative di natura politico-istituzionale-amministrativa atte a scongiurare la paventata chiusura del punto nascita;
  • Di richiedere un incontro con la Commissione del Percorso Nascita del Ministero della salute, per un confronto sui requisiti che giustificherebbero la permanenza del punto nascita presso la struttura ospedaliera di Bisceglie, in applicazione dei parametri previsti dalla normativa;
  • Trasmettere il presente provvedimento al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente del Senato, al Presidente della camera dei Deputati, al Ministro della Sanità, al Presidente della Regione Puglia, al Presidente della Commissione Sanità, al Prefetto di Barletta, al Direttore Generale Asl Bat, al Sig. Direttore Sanitario dell’Ospedale di Bisceglie, a tutti i Parlamentari e Consiglieri regionali Bat;
  • di compulsare tutti i provvedimenti o iniziative tese a promuovere il Presidio Ospedaliero e la tutela dei livelli di salute pubblica della Città.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

Nuovo calendario raccolta rifiuti, dal Movimento “Spazio Civico” precisazioni su problematiche sollevate dai cittadini

“Vorrei rassicurare tutti i cittadini che oggi mi hanno contattato in merito al nuovo calendario di raccolta dei rifiuti, che le 2 problematiche segnalatemi sono state prontamente riportate alle nostre autorità politiche e che si è al lavoro per il miglior riscontro possibile. La prima esigenza riguarda la ZONA DI LEVANTE; in particolare il sabato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: