Bomba a Puerto Azul, Alfonso Russo: «Più Forze dellOrdine in quei luoghi durante la notte»

«Non è il primo episodio di intimidazione con ordigni esplosivi a locali sul lungomare. Fortuna ha violuto che non ci fosse stato nessuno in quel momento in quel luogo, sarebbe stata una tragedia.

Confido nelle indagini delle forze dell’ordine, ben preparate, a Bisceglie. Non si può vivere nel terrore. Dico sempre ai miei figli di evitare di frequentare posti affollati perchè luoghi nei quali le risse sono all’ordine del giorno, la gente è ubriaca, e i ragazzi cercano la rissa anche per futili motivi.

Purtroppo è cattiva pubblicità a chi lavora onestamente ma molte attività infrangono la legge, vanno chiuse. La Movida dovrebbe essere divertimento non luogo di terrore, e timore che possa accadere qualcosa di molto spiacevole. Ecco perché imploro orari ad attività , controllo su somministrazione bevande, controllo su autorizzazioni, vigili presenti con ausilio carabinieri, implementare la presenza con richiesta al Prefetto . Solidarietà ai gestori onesti e capaci».

Lo scrive Alfonso Russo, consigliere comunale del Movimento politico NelModoGiusto.

 

(foto: Pinuccio Rana)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: