Addio sigarette in spiaggia? La Prefettura Bat suggerisce ai Comuni di istituire il divieto
A breve anche sulle spiagge di Bisceglie sarà vietato fumare così come sta accadendo in numerose località balneari italiane.
L’iniziativa è partita dal Codacons, l’associazione dei consumatori che ha scritto alle Prefetture italiane per chiedere interventi a tutela della salute pubblica e dell’ambiente: tra questi appunto il divieto di fumare in spiaggia.
Per quanto riguarda il territorio, l’istanza è stata accolta dal vice prefetto vicario di Barletta-Andria-Trani, Gaetano Tufariello.
«La prefettura di Barletta-Andria-Trani ha inviato una formale comunicazione ai sindaci ed al Commissario straordinario dei Comuni della provincia, allegandovi l’atto del Codacons, in cui si sensibilizzano i Comuni della propria giurisdizione sulla necessità che i medesimi emanino apposite ordinanze volte al divieto di fumo e di abbandono di rifiuti di prodotti da fumo sul suolo e nelle acque», informa Luca De Ceglia sulla Gazzetta di oggi.
«La necessità di tutelare la salute pubblica dai rischi connessi al fumo passivo (si ricorda che il fumo provoca 80mila morti l’anno solo in Italia), associata all’esigenza di difendere l’ambiente dai mozziconi di sigaretta lasciati sulla sabbia che impiegano fino a 5 anni per decomporsi e inquinano i mari più della plastica, deve portare a vietare il fumo sulla totalità delle spiagge italiane», ha scritto il Codacons in una recente nota sull’argomento.