Bisceglie come Ravello, il 10 agosto il concerto all’alba sul mare

Una bellissima città, Bisceglie, con il suo anfiteatro, un’orchestra di oltre 50 elementi, le stelle della notte di san Lorenzo che lasciano il posto al nuovo giorno, il sole che si erge dal mare, la colazione consumata insieme a suon di musica.

Questi gli ingredienti salienti del concerto ‘Sol dell’Alba’ che avrà luogo sabato 10 agosto, a partire dalle primissime luci del mattino (4.30 circa) presso l’Anfiteatro Mediterraneo di Bisceglie e mira a divenire evento di punta dell’estate biscegliese.

 

La manifestazione, organizzata dall’Orchestra Filarmonica Pugliese, realtà musicale che ha già calcato i palcoscenici di prestigio di Puglia, è stata inserita nel cartellone eventi cittadino e gode anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, oltre che del Comune di Bisceglie.

 

L’evento si rifà allo spettacolo di Ravello, il famoso ‘Concerto all’Alba’ che è giunto alla 67esima edizione, ma per il territorio pugliese si tratta di una novità assoluta, al punto che gli organizzatori l’hanno definito un ‘esperimento di magia e suggestione’.

 

Più di 50 musicisti, con il solista al pianoforte,  si esibiranno in una performance che prevede le più belle pagine della musica  dedicate al mattino. Il tutto nella cornice di un anfiteatro a picco sul mare, con la suggestione del sole che emerge dall’acqua. – ha commentato l’ideatore e direttore artistico, Giacomo PiepoliOltre all’innovatività della kermesse- che speriamo diventi appuntamento annuale- si tratta anche di una concreta possibilità di valorizzazione turistica e di una occasione di visibilità e promozione per la città. Quello che vogliamo, sopra ogni cosa, è sensibilizzare il pubblico al bello e all’incanto di quel momento. Sarà uno spettacolo sicuramente unico nel suo genere e adatto a tutti.”

 

La conferenza stampa di presentazione avrà luogo presso la sala consiliare del Comune di Bisceglie, giovedì 1 agosto, alle ore 11 alla presenza del sindaco Angelantonio Angarano e dell’assessore comunale alla cultura, Antonia Spina.

 

I biglietti sono già disponibili sul circuito ITicket (link: https://www.i-ticket.it/eventi/sol-dell-alba-2019-teatro-mediterraneo-bisceglie). Nel frattempo, sulla pagina fb dell’evento è già partito il contest per vincere biglietti omaggio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: