Domenica 21 luglio “Summer Show”, lo spettacolo della Nuova Accademia Orfeo al Teatro Mediterraneo

 Viaggio intorno al mondo e ritorno, al Teatro Mediterraneo domani 21 luglio a partire dalle ore 21 andrà in scena il Summer show della Nuova Accademia Orfeo. Con il patrocinio del Comune di Bisceglie, lo spettacolo fa parte del cartellone estivo di “Bisceglie sull’onda”. Un appuntamento imperdibile per viaggiare attraverso il linguaggio più universale che ci sia, la musica, e lasciarsi trasportare in un itinerario avvincente attraverso le più belle melodie e poesie al mondo. Un viaggio ad occhi chiusi nelle culture del mondo, dalla musica francese al tango argentino, dalle melodie che hanno reso l’Italia “patria della canzone d’autore” all’America culla della soul music e del jazz, passando per il Brasile, la Giamaica e l’India, per solcare nuovamente l’oceano dei suoni e ritornare in Europa, in Germania, Inghilterra e Francia.

Uno spettacolo a cura dei docenti e degli allievi della Nuova Accademia Orfeo come Lisa e Vanna Sasso (docenti canto moderno adulti), Roberto Marasciuolo (docente pianoforte e batteria), Elisabetta De Magis e Michela De Nozza (docenti canto bambini), Mariateresa Piumelli (docente violino), Pasquale Buongiovanni (docente chitarra). “Un appuntamento per palpitare assieme a noi e al nostro percorso e soprattutto per celebrare i 10 anni dell’accademia” – queste le parole di Vanna Sasso, presidente della scuola che negli anni è riuscita a dare sempre un valore aggiunto alla città di Bisceglie con eventi di grande caratura e ha formato generazioni intere di artisti con professionalità e abnegazione, avvalendosi di straordinari docenti, tutti di alto profilo artistico. Tra questi anche il docente di teatro, l’attore, autore e registaGianluigi Belsito, con il quale Vanna Sasso e la sua Accademia hanno recentemente lavorato per “Le Relazioni pericolose”, uno spettacolo di “teatro-canzone” ad alto gradimento di pubblico, liberamente tratto dall’omonima opera di Choderlos de Laclos, andato in scena proprio a Bisceglie lo scorso giugno.

“È da un decennio che coltiviamo la bellezza – continua la Sasso – con quasi 150 allievi all’anno, e tra questi dei veri fiori all’occhiello come i professionisti Menico Sciancalepore, leader del gruppo dei Diambar, Annalisa Marella in arte DEVA e Gianluigi Belsito del Teatro del Viaggio, non solo in qualità di docente ma anche di allievo della scuola”.

Per lo spettacolo di domenica 21 luglio nello straordinario scenario naturale del Teatro Mediterraneo di Bisceglie, in riva al mare, quest’anno l’Accademia si avvarrà anche della collaborazione delle migliori scuole di danza del territorio per le coreografie che accompagneranno melodie e poesie dal mondo. Per il tango le coreografie saranno curate dell’Accademia di Trani “Para Dos” di Valentina Guglielmi e Miky Padovano, la scuola “Studio danza” di Trani si occuperà delle coreografie di hip hop di Mauro di Gioia e di danza moderna di Massimo Tiberio, l’ASD “Alchimia d’Oriente” di Barletta curerà quelle di danza del ventre, e la scuola di danze caraibiche “Timbero Mayor” di Trani e Molfetta quelle latino-americane.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: